-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi tag: 1971
18 marzo 1871: i proletari armati di Parigi fondano la Comune
MA NON COMMEMORIAMO ! Che non succeda che la commemorazione impedisca la riattivazione. Conviene ingegnarsi per quest’ultima. A tornare a quanto è stato vivo anche se sconfitto. (Alain Badiou ) Se la Comune fosse battuta, la lotta sarebbe soltanto rimandata. … Continua a leggere
Pubblicato in Internazionalismo, Lotta di classe - Documenti e cronache operaie
Contrassegnato 1971, Alain Badiou, Alphonse Humbert, Amilcare Cipriani, André Léo, Auguste Serraillier, Édouard Vaillant., Élisabeth Dmitrieff, Élisée Reclus, Émile Eudes, Casimir Bouis, Comune, Comune di Parigi, Ernest Granger, Eugène Protot, Frédéric Cournet, Gaston Da Costa, Gustave Flourens, Gustave Lefrançais, Gustave Tridon, Jean-Baptiste Clément, Karl Marx, Le Père Duchêne, Leó Frankel, Louise Michel, Nathalie Lemel, Parigi, Prosper-Olivier Lissagaray, Raoul Rigault, Théophile Ferré, Victor Jaclard
Lascia un commento
1971 il “proletariato prigioniero” si propone come soggetto della trasformazione sociale
Nelle carceri italiane il 1971 è stato l’anno della riscossa del proletariato prigioniero. Una definizione che solo allora assume un senso pieno e politico del termine. Il vento della rivolta che attraversò il paese sul finire degli anni Sessanta, scavalcò … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere, Parole dei proletari prigionieri
Contrassegnato 1971, 1972, carcerazione preventiva, carcere, censura, codice penale, codice Rocco, comitati solidarietà prigionieri, Le nuove, proletariato prigioniero, reati d'opinione, recidiva, regime penitenziario, sistemi concentrazionari, Soccorso Rosso, Soccorso Rosso Militante, Torino
1 commento
Iniziava l’anno 1971…
Con questa “scommessa” i prigionieri 40 anni fa davano il Buon Anno … a lor signori …oggi diamo il Buon Anno così… …sarebbero fuggiti facendo un buco nel muro e poi riuscendo a calarsi dal muro di cinta con un … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato 1971, amnistia, carcere, detenuti, don bosco, Don Bosco Pisa, evasione, liberazione, muro di cinta, pisa, promesse, proteste, rivolte, sovraffollamento, tot promesse tot rivolte
Lascia un commento