-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi tag: sante Notarnicola
Buon anno dalle parole dei prigionieri
La scoperta più bella qui è una conferma, la conferma spietata di aver ragione di realmente rappresentare le esigenze della gente. Tutti si dichiarano innocenti e lì per lì non ci credi. Ma l’innocenza che rivendica il detenuto non è … Continua a leggere
Pubblicato in Parole dei proletari prigionieri
Contrassegnato abolizione del carcere, carcere, Carcere devastante, detenuti, prigionieri, Rieducazione, risocializzazione, sante Notarnicola, workhouse
3 commenti
Ciao Prospero! un ricordo di Sandro
Questo è il saluto a Prospero del compagno Sandro Padula (ancora in carcere in regime di “semilibertà”) che sarà pubblicato domani su “Ristretti Orizzonti” Gallinari: dopo 33 anni non aveva ancora ottenuto la libertà condizionale di Sandro Padula Quattordici gennaio … Continua a leggere
Pubblicato in Lotta Armata
Contrassegnato Brigate Rosse, Corrado Simioni, L'evasione impossibile, Linda Santilli, Loris Tonino Paroli, Prospero Gallinari, sante Notarnicola
Lascia un commento
1975, riprende la lotta nelle carceri dopo le stragi
Dopo l’ondata repressiva del 1974: strage di Alessandria e delle Murate (vedi qui ), il movimento dei detenuti riprende la lotta.
Che giorni quel luglio di 50 anni fa!
Il 5 luglio 1962 il Governo provvisorio algerino decretò la giornata “festa nazionale dell’indipendenza”. In Algeria la guerra di liberazione nazionale iniziata il 1° novembre 1954 è continuata fino al 19 marzo 1962. Oltre un milione e mezzo di morti … Continua a leggere
Pubblicato in Algeria, Lotta di classe - Documenti e cronache operaie, Rivolta di Piazza Statuto
Contrassegnato Algeria, Cgil, Classe Operaia, Fiat, Fiat Lingotto, Fiat Mirafiori, Fiom, immigrazione, Piazza Statuto, sante Notarnicola, Sida, terroni, Torino, Uil
Lascia un commento
I detenuti comuni, gli sbandati, i ribelli senza speranza, noi ve li ritorneremo con una coscienza rivoluzionaria. Questo è il mio impegno, questo è il vostro errore.
Dichiarazione di Sante Notarnicola al processo d’appello. Milano, dicembre 1971. Voglio usare brevemente del diritto alla parola, per chiarire il mio atteggiamento, non solo quello precedente al mio arresto, ma anche quello attuale nel carcere e in quest’aula. Anzitutto … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere, Parole dei proletari prigionieri
Contrassegnato carceri, Cavallero, comunisti, coscienza di classe, detenuti comuni, detenuti politici, obiettori, pacifisti, prigionieri, ribelli, rivoluzionari, sante Notarnicola, sbandati
6 commenti
Qualche poesia da lontano… e dal carcere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato Annamaria Ludmann, Bertolt Breckt, carcere, Cecilia, chiavi, Palmi, prigione, sante Notarnicola, Spazio, tempo
Lascia un commento