-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi tag: ergastolo
Concerto contro le pene capitali
2 Novembre 2018 P RIMO CONCERTO CONTRO LE PENE CAPITALI Ergastolo e Pena di Morte Roma, Auditorium Via di Santa Croce in Gerusalemme, 55. Ore 18 La cooperativa Sensibili alle foglie e Spin Time Labs si fanno promotori di questo … Continua a leggere
10 dicembre, aboliamo l’ergastolo
Ergastolo vuol dire che la legge italiana, non in maniera esplicita, afferma l’impossibilità della rieducazione per mezzo della pena. Che cos’è infatti l’ergastolo, in particolare quello ostativo?, se non ritenere irrieducabili alcune persone? Quando il giudice scrive la parola “MAI” … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato 10 dicembre, abolizione dell'ergastolo, ergastolo, ergastolo ostativo, fine pena mai
Lascia un commento
Il carcere oggi: sempre peggio! L’estradizione di Battisti?
Aumentano le presenza in carcere: oltre 57.000 detenuti/e, a fronte di una capienza inferiore a 50.000 posti. Se continua questo trend si arriverà presto a superare la soglia delle 60.000 presenze Aumentano le sanzioni disciplinarie interne al carcere: oltre 28.000 … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere, Repressione dello Stato
Contrassegnato Cesare Battisti, ergastolo, la conta, reati associativi, sanzioni disciplinarie, suicidi in carcere, torture
1 commento
Chi vuole abolire l’ergastolo?
Il 24 ottobre scorso Papa Francesco davanti all’Associazione Internazionale di Diritto Penale ha parlato: «l’ergastolo è una pena di morte nascosta», «l‘ergastolo deve essere abolito, – ha detto – le carceri devono garantire il rispetto della dignità dell’uomo, il regime … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato 41bis, Anders Breivik, Andrea Orlando, Antigone, carcere, detenuti, ergastolo, ergastolo ostativo, Papa Francesco, Unione Camere Penali, Utoya
2 commenti
sabato 19 aprile ore 15: Solidarietà ai detenuti
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato amnistia, ergastolo, malati in carcere, proteste detenuti, Rebibbia, sovraffollamento
1 commento
Squallide manovre in Parlamento per mantenere la “tortura”
Amnesty International Italia e Antigone hanno espresso disappunto per la definizione di tortura contenuta nel testo in discussione alla Commissione Giustizia del Senato, in quanto difforme dalla Convenzione delle Nazioni Unite contro la tortura. «Se questa definizione fosse introdotta nella … Continua a leggere
Pubblicato in Repressione dello Stato
Contrassegnato 41bis, Amnesty International Italia, associazione Antigone, Bolzaneto, carcere, Carolina Lussana, Commissione giustizia senato, Convenzione dell’Onu contro la tortura, ergastolo, isolamento carcerario, Nico D'Ascola, regimi sorveglianza speciali, tortura
2 commenti
I campioni mondiali della carcerazione
La grande incarcerazione del nuovo secolo Graduatorie, classifiche, record e medaglie nelle recenti olimpiadi ne hanno diffuse a iosa… la graduatoria dei grandi incarceratori se la sono dimenticata: al primo posto: Stati Uniti d’America con 751 su 100mila abitanti (2010) … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato Amnesty International, bambini in carcere, carceri, carceri Russia, carceri Usa, ergastolo, minorenni all'ergastolo, minorenni in carcere, parto in carcere
2 commenti
L’imbroglio della “rieducazione” in carcere
Da “L’ergastolo” nell’isola di Santo Stefano (Ventotene- Latina) Riflessione nel 1971 del compagno Pietro Cavallero
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato carcere, Cavallero, coscienza di classe, detenuti, ergastolo, Rebibbia, redenzione, regolamento penitenziario, reinserimento, Rieducazione, San Vittore, Santo Stefano, trattamento
1 commento