-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi tag: Confagricoltura
Le stragi poliziesche e… il rapido cambio di posizione della sinistra istituzionale
2 dicembre 1968 – Avola (provincia di Siracusa) E’ l’alba del 2 dicembre 1968, è sciopero generale. Da quindici giorni l’agitazione va avanti ma gli agrari rifiutano ogni trattativa. Il fronte reazionario agrario siracusano va dalla Confagricoltura nazionale, al Prefetto … Continua a leggere
Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie, Repressione dei padroni, Repressione dello Stato, Sessantotto
Contrassegnato agrari, Angelo Sigona, Avola, Battipaglia, caporalato, celere, Claudio Varalli, Confagricoltura, disarmo polizia, Francesco Lorusso, Franco Restivo, Giannino Zibecchi, Giuseppe Scibilia, l'Unità, Lelio Basso, Lucio Libertini, Mario Marotta, Natta, Pci, Saverio Saltarelli, Umberto Terracini
4 commenti