Archivi tag: Carlo Alberto Dalla Chiesa

1977, nascita del carcere di annientamento; le carceri “speciali”, la legalizzazione della “tortura”

Quarantuno anni fa, la notte tra il 16 e il 17 luglio 1977, in grande segretezza e con ampio spiegamento di forze e mezzi, con largo uso di elicotteri, parte l’“operazione camoscio”, questo il nome in codice del ministero. Da … Continua a leggere

Pubblicato in Carcere | Contrassegnato , , , , | 2 commenti

Il carcere dagli anni Sessanta ad oggi. E le tendenze – Seconda Parte

Alcuni punti di una schematica storia dell’andamento della repressione attraverso il carcere a partire dagli anni Sessanta, per meglio analizzare le tendenze future Seconda parte  (la prima parte si trova nel post precedente)             LE CARCERI SPECIALI Anche gli uffici studi … Continua a leggere

Pubblicato in Carcere | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

a minuscola. Una vita per l’autonomia proletaria. Salvatore Ricciardi

Una chiacchierata con le compagne e i compagni di “radiocane” sulle vicende dell’autonomia proletaria negli anni Sessanta e Settanta. E i carceri speciali. “Che cosa voleva dire avere vent’anni nel luglio ’60? La realtà proletaria romana e la nascita dei … Continua a leggere

Pubblicato in Lotta Armata, Movimenti, Repressione dello Stato | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 1 commento

Quaranta anni fa, il 1974: un anno di grandi contraddizioni e di svolte importanti

Quaranta anni fa, il 1974: un anno di grandi contraddizioni e di svolte importanti Nelle carceri il 1974 inizia verso fine di febbraio. Il 24 febbraio i detenuti del carcere Le Murate di Firenze organizzano una protesta, non è la … Continua a leggere

Pubblicato in Carcere, Formazioni Armate, Grecia, Internazionalismo, Lotta di classe - Documenti e cronache operaie, Portogallo, Repressione dello Stato | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Alessandria, Casa Circondariale di Piazza Don Soria

Giovedì pomeriggio (10 gennaio), intorno alle ore 13 un cittadino romeno di 26 anni, in cella per l’accusa di rapina in un negozio di  Como, si è arrampicato sul tetto dell’istituto penitenziario. «Continuava a ripetere che era innocente e che … Continua a leggere

Pubblicato in Carcere | Contrassegnato , , , , | 4 commenti

Dissociazione e pacificazione: percorsi, valutazioni, documenti

Per completare una sorta di riassunto del percorso della “dissociazione” degli anni Ottanta, riporto i documenti che ne sono stati il motore, insieme a quelli che potete trovare qui, qui e qui. Inizialmente con una differenza dialettica tra di loro, … Continua a leggere

Pubblicato in Area della "Dissociazione" | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 15 commenti

Diario politico della battaglia del carcere speciale di Trani

Dal Diario politico-militare della battaglia di Trani, scritto e divulgato  dal Comitato di Lotta Premessa: (Balzerani, Massara, Ricciardi, al processo Moro-ter) … Dal luglio ‘77 fino alla battaglia, nel circuito speciale il kampo di Trani ha rappresentato “l’altra faccia dell’Asinara”. … Continua a leggere

Pubblicato in Carcere, Rivolta di Trani | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti