-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Archivi tag: Ferrovie
a minuscola. Una vita per l’autonomia proletaria. Salvatore Ricciardi
Una chiacchierata con le compagne e i compagni di “radiocane” sulle vicende dell’autonomia proletaria negli anni Sessanta e Settanta. E i carceri speciali. “Che cosa voleva dire avere vent’anni nel luglio ’60? La realtà proletaria romana e la nascita dei … Continua a leggere
Pubblicato in Lotta Armata, Movimenti, Repressione dello Stato
Contrassegnato 1960, 1977, Autonomia Operaia, Autonomia proletaria, Brigate Rosse, Carlo Alberto Dalla Chiesa, Ferrovie, lotta continua, Pirelli Bicocca, Potere Operaio, Tambroni
1 commento
Non paghiamo i trasporti!
Aumenta il costo del trasporto pubblico. E’ un’altra stangata ai nostri già magri salari. Perché pagare ancora? 2012 inizia il Salto del Biglietto…. (ricorda il “salto della scocca” una modalità molto efficace di sciopero non “regolamentare” della classe operaia negli … Continua a leggere
Pubblicato in Lotte territoriali
Contrassegnato atac, atm, aumento biglietto, autoriduzione, biglietto, capitalismo, costo trasporto, Ferrovie, mobilità, Padroni, salto della scocca, trasporti, trasporto interurbano, trasporto urbano
1 commento
Dal 24 novembre scorso, lavoratori e lavoratrici del servizio ferroviario cuccette e treni letto, (ex Wagon Lits) occupano un edificio ferroviario in Via Prenestina 135 a Roma, per denunciare il loro licenziamento dal prossimo 11 dicembre e l’abolizione del servizio. … Continua a leggere
Pubblicato in Lotte in ferrovia, Movimenti odierni
Contrassegnato Ferrovie, licenziamenti, Mauro Moretti, New Rest Servirail Italia, Rail Service Italia, servizio cuccette, treni notte, trenitalia, Wagon Lits, Wasteels
3 commenti
Nascita dei Comitati di Base -1971
(da Maelstrom, Cap. 20 pag.311-317) Il Comitato di base dei ferrovieri Le condizioni per la nascita del Comitati di base si crearono dentro la Commissioneinterna della stazione di Roma Termini. A differenza di quanto avvenne alla Fatme, dove il Comitato … Continua a leggere
Pubblicato in Lotte in ferrovia
Contrassegnato autonomia di classe, Cgil, Comitato di Base, crumuri, CUB, espulsioni, Ferrovie, Gallori, Il Manifesto, Pintor, Roma termini, Sfi-Cgil, sindacato, sinistra sindacale
1 commento