-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi tag: carceri speciali
28 dicembre 1980, nel carcere speciale di Trani
Alle ore 15,20 inizia la rivolta nel carcere speciale di Trani leggi qui, il diario politico della battaglia nel carcere speciale di Trani qui. e la denuncia dei familiari dei detenuti di Trani qui
Pubblicato in Rivolta di Trani
Contrassegnato Attacco dagli elicotteri, carceri speciali, GIS, rivolta carcere speciale Trani
Lascia un commento
1977, nascita del carcere di annientamento; le carceri “speciali”, la legalizzazione della “tortura”
Quarantuno anni fa, la notte tra il 16 e il 17 luglio 1977, in grande segretezza e con ampio spiegamento di forze e mezzi, con largo uso di elicotteri, parte l’“operazione camoscio”, questo il nome in codice del ministero. Da … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato carceri speciali, Carlo Alberto Dalla Chiesa, circuito dei camosci, medicina democratica, rivolte carcerarie
2 commenti
Il carcere dagli anni Sessanta ad oggi. E le tendenze – Seconda Parte
Alcuni punti di una schematica storia dell’andamento della repressione attraverso il carcere a partire dagli anni Sessanta, per meglio analizzare le tendenze future Seconda parte (la prima parte si trova nel post precedente) LE CARCERI SPECIALI Anche gli uffici studi … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato Ascoli Piceno, Asinara, Badu e’ Carros-Nuoro, campi, carcere femminile di Latina, carcere femminile di Messina, carcere femminile di Pisa, carceri speciali, Carlo Alberto Dalla Chiesa, cellulari blindati, circuito dei camosci, Cuneo, Favignana, Fossombrone, Novara, operazione camoscio, Palmi, schiavettoni, strip-searches, Termini Imerese, Trani, trasferimenti
Lascia un commento
Ancora tortura: anni Settanta e Ottanta
La tortura del “carcere speciale” opera anche dopo la detenzione… …non è il Cile… è la “democratica” Italia… Anche il democratico Bocca si scandalizza…delle “carceri speciali” …ma la corporazione repressiva non tollera voci dissenzienti…
Pubblicato in Repressione dello Stato
Contrassegnato Alberto Buonoconto, carceri speciali, Carmen Bertolazzi, Digos, Giorgio Bocca, lotta continua, Martinazzoli, Nap, Nicola Giancola, Radio popolare, Riccardo Ambrosini, Rognoni, Semeria, Siulp, tortura
4 commenti
Dalle pagine della rivista AUTONOMIA* rispondono a Negri
Pubblicato in Area della "Dissociazione"
Contrassegnato Autonomia Operaia, carceri speciali, Dissociazione, Emilio Vesce, lotta armata, Processi, terrorismo, Toni Negri
1 commento
Carcere speciale di Trani, febbraio 1981. Dopo la rivolta
Pubblicato in Rivolta di Trani
Contrassegnato carceri, carceri speciali, detenuti politici, lotta armata, rivolte in carcere, Trani
Lascia un commento
Chiusura del carcere speciale dell’Asinara
Comunicato n. 10 delle Brigate rosse sequestro D’Urso Allegato: comunicato del Comitato di Lotta dei Proletari Prigionieri dell’Asinara ORGANIZZARE LA LIBERAZIONE DEI PROLETARI PRIGIONIERI SMANTELLARE IL CIRCUITO DELLA DIFFERENZIAZIONE COSTRUIRE E RAFFORZARE I COMITATI DI LOTTA 1. La borghesia ha … Continua a leggere
Pubblicato in Rivolta di Trani
Contrassegnato Asinara, Brigate Rosse, carceri speciali, Comitato di lotta, D'Urso, guerra di classe, liberazione prigionieri, proletari prigionieri
Lascia un commento