-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi categoria: Rivolta di Trani
28 dicembre 1980 – rivolta nel carcere speciale di Trani
Il 28 dicembre 1980, alle ore 15,20 inizia la rivolta nel carcere speciale di Trani «12 dicembre 1980, è sera, ora di cena. Si cena presto in carcere, televisioni accese a tutto volume, a quell’ora quasi tutte sintonizzate sul … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere, Rivolta di Trani
Contrassegnato Brigate di Kampo, Brigate Rosse, carcere speciale Trani, circuito dei camosci, Gianfranco Faina, rivolta, sequestro D'Urso, sequestro guardie
Lascia un commento
28 dicembre 1980, nel carcere speciale di Trani
Alle ore 15,20 inizia la rivolta nel carcere speciale di Trani leggi qui, il diario politico della battaglia nel carcere speciale di Trani qui. e la denuncia dei familiari dei detenuti di Trani qui
Pubblicato in Rivolta di Trani
Contrassegnato Attacco dagli elicotteri, carceri speciali, GIS, rivolta carcere speciale Trani
Lascia un commento
1980, 28 dicembre, rivolta nel carcere speciale di Trani
Trentasette anni fa, il 28 dicembre 1980, alle ore 15,20 inizia la rivolta nel carcere speciale di Trani «12 dicembre 1980, è sera, ora di cena. Si cena presto in carcere, televisioni accese a tutto volume, a quell’ora quasi … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere, Rivolta di Trani
Contrassegnato Brigate Rosse, carcere speciale Asinara, carcere speciale Nuoro, carcere speciale Trani, Gianfranco Faina, Nap, rivolte carcerarie, sequestro D'Urso
Lascia un commento
Sequestro D’Urso e rivolta carcere speciale Trani dicembre 1980
Il 12 dicembre 1980… continua la battaglia per la chiusura del peggior lager italiano, l’Asinara iniziata il 2 ottobre ’79 con la rivolta della sezione speciale dell’Asinara. Le Br sequestrano il magistrato di Cassazione Giovanni D’Urso direttore dell’Ufficio III della … Continua a leggere
Carcere speciale di Trani, febbraio 1981. Dopo la rivolta
Pubblicato in Rivolta di Trani
Contrassegnato carceri, carceri speciali, detenuti politici, lotta armata, rivolte in carcere, Trani
Lascia un commento
Chiusura del carcere speciale dell’Asinara
Comunicato n. 10 delle Brigate rosse sequestro D’Urso Allegato: comunicato del Comitato di Lotta dei Proletari Prigionieri dell’Asinara ORGANIZZARE LA LIBERAZIONE DEI PROLETARI PRIGIONIERI SMANTELLARE IL CIRCUITO DELLA DIFFERENZIAZIONE COSTRUIRE E RAFFORZARE I COMITATI DI LOTTA 1. La borghesia ha … Continua a leggere
Pubblicato in Rivolta di Trani
Contrassegnato Asinara, Brigate Rosse, carceri speciali, Comitato di lotta, D'Urso, guerra di classe, liberazione prigionieri, proletari prigionieri
Lascia un commento
Diario politico della battaglia del carcere speciale di Trani
Dal Diario politico-militare della battaglia di Trani, scritto e divulgato dal Comitato di Lotta Premessa: (Balzerani, Massara, Ricciardi, al processo Moro-ter) … Dal luglio ‘77 fino alla battaglia, nel circuito speciale il kampo di Trani ha rappresentato “l’altra faccia dell’Asinara”. … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere, Rivolta di Trani
Contrassegnato Brigate di Kampo, Brigate Rosse, Carabinieri, carcere, carcere di Trani, carcere speciale, Carlo Alberto Dalla Chiesa, circuito dei camosci, Comitato di Lotta dei prigionieri del kampo di Trani, Enrico Galvaligi, G.I.S., Gianfranco Faina, Giovanni D'Urso, Organismi di Massa Rivoluzionari, prigionieri politici, proletari prigionieri
2 commenti