-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi tag: Carabinieri
11 marzo 1977, i CC uccidono il compagno Lorusso
42 anni fa … a Roma, la notizia arrivò nelle primissime ore il pomeriggio dell’11 marzo del 1977, da Radio Città Futura «…Qui Radio Città Futura, abbiamo appena ricevuto una telefonata da Radio Alice che ci ha dato le ultime … Continua a leggere
Pubblicato in Repressione dello Stato, Settantasette
Contrassegnato 1977, Bologna, Carabinieri, Comunione e liberazione, Cossiga, Lorusso, Pecchioli
Lascia un commento
Aridatece i Black Bloc!
Appello urgente e accorato ai Black Bloc, (e aggregati simili) perché tornino nelle strade per attirare l’ attenzione delle forze dell’ordine e tenerle occupate. I tutori dell’ordine, se non hanno nulla da fare, se la prendono con i ragazzini e … Continua a leggere
Pubblicato in Repressione dello Stato
Contrassegnato Black bloc, Carabinieri, polizia, polizia municipale, tutori dell'ordine
7 commenti
Insieme a Giuseppe Uva aspettano una giustizia, che non può venire da questo Stato… Giuseppe Pinelli, Franco Serantini, Salvatore Marino, Federico Aldrovandi, Aldo Bianzino, Stefano Cucchi…
Era il 23 dicembre 2011, quando la notizia cominciò a circolare. Arrivava da Milano e parlava di una clamorosa svolta nelle indagini sulla tragica morte di Giuseppe Uva: “Sono presenti tracce biologiche in particolare sulla scarpa sinistra. Sui jeans marca … Continua a leggere
Pubblicato in Repressione dello Stato
Contrassegnato Alberto Biggiogero, Aldo Bianzino, Carabinieri, Federico Aldrovandi, Finazzi, Franco Serantini, Giuseppe Pinelli, Giuseppe Uva, pestaggi, Salvatore Marino, stefano Cucchi, tortura, Varese
1 commento
Diario politico della battaglia del carcere speciale di Trani
Dal Diario politico-militare della battaglia di Trani, scritto e divulgato dal Comitato di Lotta Premessa: (Balzerani, Massara, Ricciardi, al processo Moro-ter) … Dal luglio ‘77 fino alla battaglia, nel circuito speciale il kampo di Trani ha rappresentato “l’altra faccia dell’Asinara”. … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere, Rivolta di Trani
Contrassegnato Brigate di Kampo, Brigate Rosse, Carabinieri, carcere, carcere di Trani, carcere speciale, Carlo Alberto Dalla Chiesa, circuito dei camosci, Comitato di Lotta dei prigionieri del kampo di Trani, Enrico Galvaligi, G.I.S., Gianfranco Faina, Giovanni D'Urso, Organismi di Massa Rivoluzionari, prigionieri politici, proletari prigionieri
2 commenti