-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi tag: Autonomia Operaia
Il Rifiuto del Lavoro
“Il rifiuto del lavoro salariato è un affermazione dei bisogni radicali di libertà, di piacere, di esperienza ed è comprensione del carattere universale della rivendicazione di libertà dal lavoro di cui era portatrice la classe operaia di fabbrica e, pertanto, è un implicita … Continua a leggere
17 febbraio 1977
Vedi l’articolo qui
Pubblicato in Settantasette
Contrassegnato 1977, Autonomia Operaia, Luciano Lama, Movimento studentesco, università Roma
Lascia un commento
a minuscola. Una vita per l’autonomia proletaria. Salvatore Ricciardi
Una chiacchierata con le compagne e i compagni di “radiocane” sulle vicende dell’autonomia proletaria negli anni Sessanta e Settanta. E i carceri speciali. “Che cosa voleva dire avere vent’anni nel luglio ’60? La realtà proletaria romana e la nascita dei … Continua a leggere
Pubblicato in Lotta Armata, Movimenti, Repressione dello Stato
Contrassegnato 1960, 1977, Autonomia Operaia, Autonomia proletaria, Brigate Rosse, Carlo Alberto Dalla Chiesa, Ferrovie, lotta continua, Pirelli Bicocca, Potere Operaio, Tambroni
1 commento
Giovedì 12 dicembre, presentazione Maelstrom a Trento
Pubblicato in Lotta Armata, Recensioni, Presentazioni e dibattito sul libro Maelstrom
Contrassegnato Autonomia Operaia, Brigate Rosse, Derive approdi, El Tavan Trento, maelstrom, Salvatore Ricciardi
1 commento
L’Egitto operaio annuncia la sua “autonomia” dallo stato centrale dei Fratelli Musulmani
“Noi non apparteniamo più allo Stato dei Fratelli Musulmani (Ikhwani state)” Friday December 7th, 2012 Protesters in Mahalla, the largest industrial city in Egypt, threw out the head of their city council, Friday night, and announced their autonomy from … Continua a leggere
Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie
Contrassegnato Autonomia Operaia, egitto, Fratelli musulmani, Mahalla al Kubra, Operai tessili, rivolta operaia
1 commento
Roberto Scialabba, un compagno che lottava…
«Roberto era un compagno che lottava, come tutti noi, contro ‘emarginazione che Stato e polizia gli imponevano. E’ caduto da partigiano sotto il fuoco fascista». Così i compagni di Cinecittà lo ricordarono il giorno dopo l’assassinio. La sera del 28 … Continua a leggere
Pubblicato in Repressione
Contrassegnato articolo 90, Autonomia Operaia, carcere speciale, Cinecittà, Nar, Piazza Don Bosco, prigionieri politici, Radio onda rossa, Roberto Scialabba, Valeria Scialabba, Voghera
Lascia un commento