-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi tag: Pintor
Per ragionare sullo sciopero del 12 dicembre. Un pezzo di storia
Un contributo al dibattito sullo sciopero generale indetto da Cgil, Uil e Ugl ieri 12 dicembre: Era l’estate del 1971, molti ferrovieri, stanchi dei compromessi al ribasso e dei “tavoli concertativi” che guardano più all’interesse nazionale che non agli interessi … Continua a leggere
Pubblicato in Lotte in ferrovia
Contrassegnato autonomia di classe, crumiraggio, Cub ferrovieri di Roma, espulsioni dal sindacato, ferrovieri, Il Manifesto, Pintor, Sfi-Cgil, Sindacato ferrovieri sfi-cgil
Lascia un commento
Nascita dei Comitati di Base -1971
(da Maelstrom, Cap. 20 pag.311-317) Il Comitato di base dei ferrovieri Le condizioni per la nascita del Comitati di base si crearono dentro la Commissioneinterna della stazione di Roma Termini. A differenza di quanto avvenne alla Fatme, dove il Comitato … Continua a leggere
Pubblicato in Lotte in ferrovia
Contrassegnato autonomia di classe, Cgil, Comitato di Base, crumuri, CUB, espulsioni, Ferrovie, Gallori, Il Manifesto, Pintor, Roma termini, Sfi-Cgil, sindacato, sinistra sindacale
1 commento