Archivi tag: Bologna

Dozza residence? Contro il “nuovo” padiglione carcerario

Non si affronta il sovraffollamento patologico costruendo nuovi “contenitori” CON UN APPELLO PER UNA POLITICA DI DE-CARCERIZZAZIONE di Vito Totire (*) Si progetta di aprire a breve a Bologna una nuova struttura ricettiva. Boom turistico? No, nuovo padiglione carcerario voluto … Continua a leggere

Pubblicato in Carcere | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

11 marzo 1977, i CC uccidono il compagno Lorusso

42 anni fa … a Roma, la notizia arrivò nelle primissime ore il pomeriggio dell’11 marzo del 1977, da Radio Città Futura «…Qui Radio Città Futura, abbiamo appena ricevuto una telefonata da Radio Alice che ci ha dato le ultime … Continua a leggere

Pubblicato in Repressione dello Stato, Settantasette | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Ikea e…il carcere

Tutte e tutti conosciamo il marchio Ikea. Forse abbiamo dentro casa qualcuno degli oggetti in vendita. Comprensibile, ha i prezzi bassi. Ma ci siamo mai domandati come la multinazionale Ikea si può permettere quei prezzi bassi? *per un verso i … Continua a leggere

Pubblicato in Carcere | Contrassegnato , , , , , | 2 commenti

Discussione su Maelstrom a Radio Onda Rossa

Lunedì 26 marzo a Radio Onda Rossa (87.9 Fm) dalle 21 discussione su “Maelstrom” di Salvatore Ricciardi e sul libro di Paolo Grugni “l’odore acido di quei giorni“ Per ascoltare la registrazione della trasmissione clicca qui Un saluto all’amico e … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni, Presentazioni e dibattito sul libro Maelstrom | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

11 e 12 marzo 1977, assassinio Lorusso e risposta del movimento

35 anni fa… a Roma, la notizia arrivò nelle primissime ore il pomeriggio dell’11 marzo del 1977, da Radio Città Futura «…Qui Radio Città Futura, abbiamo appena ricevuto una telefonata da Radio Alice che ci ha dato le ultime notizie. … Continua a leggere

Pubblicato in Settantasette | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 17 febbraio 1977 Luciano Lama all’Università di Roma per ristabilire l’ordine

L’anno ’77 iniziò un mese prima, il 3 dicembre ’76, quando Franco Maria Malfatti, ministro istruzione, gettò sul tavolo le sue carte: la famigerata circolare che limitava la reiterazione degli esami, aumento delle tasse, soprattutto per i fuoricorso, tre livelli di laurea … Continua a leggere

Pubblicato in Settantasette | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 14 commenti

L’autonomia operaia: il convegno di Bologna ’73

BOLOGNA – Convegno marzo 1973 A Bologna la partecipazione sarà qualificata e di massa: oltre 400 delegati, in rappresentanza di decine di situazioni, si confrontano su un documento complessivo preparatorio del convegno, che fissa con chiarezza i termini dello scontro … Continua a leggere

Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 3 commenti