-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi tag: rivolta operaia
L’Egitto operaio annuncia la sua “autonomia” dallo stato centrale dei Fratelli Musulmani
“Noi non apparteniamo più allo Stato dei Fratelli Musulmani (Ikhwani state)” Friday December 7th, 2012 Protesters in Mahalla, the largest industrial city in Egypt, threw out the head of their city council, Friday night, and announced their autonomy from … Continua a leggere
Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie
Contrassegnato Autonomia Operaia, egitto, Fratelli musulmani, Mahalla al Kubra, Operai tessili, rivolta operaia
1 commento
Ancora voci e volti dell’Egitto operaio in rivolta
Da Mahalla al Kubra le manifestazioni operaie propongono il loro programma: “لا دستور ولا قانون يقف أمام عمال غزل المحلة” “Non c’è costituzione non c’è legge che si possa ergere davanti agli operai della filatura di Mahalla.” Questi in sintesi … Continua a leggere
Pubblicato in Internazionalismo, Lotta di classe - Documenti e cronache operaie
Contrassegnato egitto, Fratelli musulmani, Mahalla al Kubra, Operai tessili, rivolta operaia
Lascia un commento
Archivio Primo Moroni il 27 Ottobre
Pubblicato in Recensioni, Presentazioni e dibattito sul libro Maelstrom
Contrassegnato 1960, 1980, Archivio moroni, Autorganizzazione, comitati di base, guerriglia, lotta armata, lotta di classe, maelstrom, Milano, rivolta operaia, sovversione
1 commento
Rivolta di Piazza Statuto- Volantino Fiom
Questo volantino della Fiom distribuito ai cancelli che dava indicazioni di trovarsi alle cinque per fare i picchetti (vedi ultimo paragrafo), fu poi negato dalla stessa Fiom perché furono picchetti duri dai quali scaturì la volontà operaia di andare a Piazza … Continua a leggere
Pubblicato in Rivolta di Piazza Statuto
Contrassegnato 1962, Agnelli, Fiat, Fiom, operai, Piazza Statuto, picchetti, rivolta operaia
Lascia un commento