Archivi tag: Cile

Riecco in campo le classi!!!

Toh! Riecco in campo le classi! Eccole tumultuose e manifestanti scuotere i regimi ormai decotti e troppo asserviti all’impresa e alla finanza. Ecco, di nuovo, esplodere la lotta tra le classi. Mezzo mondo sta esplodendo, quasi a ricordarci la canzone … Continua a leggere

Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie | Contrassegnato , , , , , , | 1 commento

11 settembre 1973- golpe fascista in Cile

Gli Usa: la tomba della democrazia! Il violento scontro di classe interno al Cile che si scatenò quando il governo di Unidad Popular iniziò il programma di riforme che aveva promesso in campagna elettorale: la nazionalizzazione delle banche, la riforma … Continua a leggere

Pubblicato in Cile, Internazionalismo | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

42 anni dal golpe in Cile dei militari di Pinochet appoggiati dalle potenze capitaliste

Ancora rabbia. Sempre più rabbia! Dopo il golpe, Pinochet è stato ossequiato e abbracciato da governanti europei, Margaret Thatcher in testa, perché aveva “salvato la libertà in Cile e in Sudamerica dal pericolo comunista“. Questi gli ipocriti schifosi che si … Continua a leggere

Pubblicato in Cile | Contrassegnato , , , | 5 commenti

41 anni fa, il golpe il Cile. Riprendiamo l’analisi

In quel terribile 11 settembre 1973, nel movimento, come valutammo il golpe cileno? Il golpe in Cile provocò un grosso dibattito nel movimento nei giorni immediatamente successivi. Il Cile era un paese simile all’Italia, di antica tradizione democratica, con le … Continua a leggere

Pubblicato in Cile, Internazionalismo | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 1 commento

Riflessioni a 40 anni dall’11 settembre 1973: il golpe fascista in Cile

In questi giorni in Cile: Santiago del Cile 5 sett.– 80.000 studenti cileni hanno manifestato la settimana prima della ricorrenza del golpe fascista, per chiedere la riforma del sistema educativo che è ancora quello istituito dalla dittatura di Augusto Pinochet. … Continua a leggere

Pubblicato in Cile | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

11 settembre 1973

Arrivò il 1973 con il suo carico di crisi, di compromessi più o meno storici, di repressione e… aria di golpe. Il golpe in Cile affogò la sinistra cilena in un bagno di sangue e propose a tutte le organizzazioni … Continua a leggere

Pubblicato in Cile, Internazionalismo | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 1 commento

11 e 12 marzo 1977, assassinio Lorusso e risposta del movimento

35 anni fa… a Roma, la notizia arrivò nelle primissime ore il pomeriggio dell’11 marzo del 1977, da Radio Città Futura «…Qui Radio Città Futura, abbiamo appena ricevuto una telefonata da Radio Alice che ci ha dato le ultime notizie. … Continua a leggere

Pubblicato in Settantasette | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il golpe in Cile dell’11 settembre 1973

Salvador Allende fu tra i fondatori del Partito Socialista Cileno nel 1933. Nel 1970 alle elezioni presidenziali risultò primo col 36,3% dei voti, alla testa di Unidad Popular una coalizione di socialisti, comunisti, radicali, e cattolici di sinistra.  Il  ballottaggio … Continua a leggere

Pubblicato in Cile, Internazionalismo | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 2 commenti