-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi tag: 9 ottobre 1963
La “Piazza Statuto” degli operai edili 1962-1963
Nel luglio 1962 gli scontri di Piazza Statuto a Torino degli operai sotto la sede del sindacato Uil che aveva firmato un accordo separato con la Fiat, spezzando la lotta operaia in crescita, hanno aperto una nuova epoca: il riscatto … Continua a leggere →
Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie
|
Contrassegnato 23 agosto 1962, 9 ottobre 1963, Castellavazzo, Cgil, Codissago, Corso Vittorio Emanuele Bari, costruttori edili, frana del Vajont, Giuseppe Bresciani, Longarone, operai edili, Pci, Piave, Piazza SS apostoli Roma, Piazza Statuto, Psi, sciopero edili, serrata padronale, Vajont
|
Lascia un commento