-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Archivi tag: lotta di classe
Facciamo gli auguri ai padroni e ai governanti
Buon 2012 ! Che sia un anno di ripresa della lotta di classe!
Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie
Contrassegnato 2012, capitalismo, Classe Operaia, governanti, lavoratori, lotta di classe, Padroni, senza padroni
2 commenti
Suggerimenti per uscire dalla crisi (quella nostra)
Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie
Contrassegnato allungamento giornata lavorativa, capitalismo, Classe Operaia, crisi, disoccupazione, governo, lavorare meno, lavoro, lavoro nero, lotta di classe, Monti, orario di lavoro, plusvalore assoluto, plusvalore relativo, profitto, recessione, riforma, salario, sfruttamento
1 commento
La crisi ?
…e allora: SABOTAGGIO! e RIAPPROPRIAZIONE!
Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie
Contrassegnato autoriduzione, capitalsiti, Classe Operaia, crisi, deflazione, disoccupazione, lotta di classe, Padroni, plusvalore, profitto, recessione, riappropriazione, sabotaggio, sciopero, sfruttamento, spesa proletaria, trasformazione sociale
Lascia un commento
Liberazione dal capitalismo
“Continuerà o se ne libererà?” (1919) Che aspettiamo a liberarci della classe dei parassiti ignoranti? Ossia dei capitalisti, dei padroni, degli sfruttatori ? … Continua a leggere
Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie
Contrassegnato 1919, capitalòisti, capitalismo, Industrial Workers of the World, Internazionalismo, Iww, lotta di classe, operai, Padroni, sabotaggio, Usa
Lascia un commento
La parola ai prigionieri: i pestaggi di ieri e di oggi
Tre lettere dal carcere, le prime due sono recenti: ottobre 2002 dal carcere di Rebibbia a Roma, novembre 2008 dal carcere di Benevento. La terza lettera è del 1971. Raccontano storie di pestaggi. Storie simili nonostante il tempo che le … Continua a leggere
Pubblicato in Parole dei proletari prigionieri
Contrassegnato 41bis, Benevento, cappellano, carcere, cie, Cpt, guantanamo, lotta di classe, Mamone, maresciallo, migranti, Nuoro, Rebibbia, rivolte in carcere, San Vittore
Lascia un commento
solidarietà nella guerra di classe
Manifesto della IWW pubblicato nell’agosto del 1917 sulla rivista dell’organizzazione “Solidarity“. “Compagni operai (in alto) – ricordate!- siamo qui dentro per voi, voi siete lì fuori per noi”
Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie, Repressione dello Stato
Contrassegnato 1917, carcere, guera di classe, Iww, lotta di classe, one big union, operai internazionali, repressione, solidarity, Usa
Lascia un commento
Roma locuta, causa finita
Roma ha parlato, la causa è definitivamente chiusa, dicevano i latini. Roma era il potere militare, ben rappresentato dalle potenti legioni, ma anche potere economico; era difficile sopravvivere dignitosamente in quest’area del mondo se non eri alleato o docile sottomesso … Continua a leggere
Pubblicato in Movimenti, Movimenti odierni
Contrassegnato decreto salva Italia, democrazia, governo, K. Marx, latino, lotta di classe, Mario Monti, rivolta, roma, S.Agostino, sacrifici, Spartaco, uscita dalla crisi
2 commenti
Venerdì 2 dicembre a Genova
Venerdì 2 dicembre 2011 presso il Centro Documentazione Il Grimaldello in via della Maddalena, 81r – Genova – alle ore 18,30, presentazione del libro Maelstrom di Salvatore Ricciardi. Con l’autore e Gino Tedesco
Pubblicato in Recensioni, Presentazioni e dibattito sul libro Maelstrom
Contrassegnato Genova, Gino Tedesco, Il Grimaldello, lotta di classe, maelstrom, presentazione, Salvatore Ricciardi
Lascia un commento
Sabato 19 novembre alle ore 18.00 allo Spazio Sociale Occupato EX51 – via Bacciarini, 12 (Metro A Valle Aurelia)
THETRIS – La sala da thè dell’EX51 presenta “MAELSTROM – scene di rivolta e autorganizzazione di classe in Italia (1960-1980)” di Salvatore Ricciardi. Attraverso l’esperienza personale dell’autore vengono ripercorsi vent’anni della storia del nostro paese e delle lotte che l’hanno … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni, Presentazioni e dibattito sul libro Maelstrom
Contrassegnato ex 51, lotta di classe, maelstrom, rivolte, valle aurelia
Lascia un commento
presentazioni Maelstrom a novembre
Mercoledì 16 novembre 2011 – ore 19.00 Centro di Cultura Popolare del Tufello Via Capraia 81 Presentazione del libro: Maelstrom –Scene di rivolta e autorganizzazione di classe in Italia 1960-1980 di Salvatore Ricciardi Interviene: Oreste Scalzone ================== Mercoledì 30 novembre … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni, Presentazioni e dibattito sul libro Maelstrom
Contrassegnato 1960, 1980, Casetta Rossa, Centro cultura popolare, Garbatella, lotta di classe, maelstrom, Oreste Scalzone, Tano D'Amico, Tufello
Lascia un commento