-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi tag: Georg Rusche
Perché bisogna chiudere i C.I.E.?
Considerazioni sui CIE Le proteste che da qualche anno, e con sempre maggiore intensità, scuotono i Centri di Identificazione e di Espulsione (CIE), atti di autolesionismo come le bocche cucite, fino a vere rivolte con distruzione delle suppellettili, ci pongono … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere, Repressione dello Stato
Contrassegnato abolire le galere, Centri di Identificazione e di Espulsione, Centri Permanenza Temporanea, chiudere i Cie, cie, Cpt, decreto Dini, Ermanno Gallo e Vincenzo Ruggiero, Georg Rusche, legge Bossi-Fini, Legge Martelli, Legge Turco-Napolitano, Otto Kirchheimer
Lascia un commento
Cos’è oggi il carcere?
Il carcere, come sistema portante del controllo sociale, nasce con il sistema stesso di produzione capitalistica e, in particolare nel momento di accumulazione originaria, adempie ad una funzione oggettiva precisa: educare le masse di ex contadini in proletariato, attraverso l’apprendimento … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato amnistia, capitale lavoro, capitalismo, carcere, controllo sociale, detenuti, dominio di classe, feticcio, Foucault, Georg Rusche, ideologia, Otto Kirchheimer, Pena e struttura sociale, Piranesi, Rieducazione, riforma
Lascia un commento