1983: la controffensiva del capitale contro la classe operaia si fa più dura

Lo sciopero del 18 gennaio 1983 non riesce a scrollarsi di dosso il peso della sconfitta dell’autunno ’80 (23 cassaintegrati dopo 37 giorni di sciopero). La coltre di silenzio dei media, la connivenza dei partiti, la subalternità collaborativa dei sindacati fanno da contorno allo “sciopero poco silenzioso”

mercoled’ 19 gennaio 1983

giovedì 20 gennaio 1983, riflessione ai cancelli di Mirafiori

Questa voce è stata pubblicata in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie e contrassegnata con , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a 1983: la controffensiva del capitale contro la classe operaia si fa più dura

  1. gianni ha detto:

    Gli accordi di quegli anni sono leccornie rispetto ai “ricci” acuminati di questi giorni. Oggi c’è meno clamore rispetto a quegli anni, ma non è vero che chi tace acconsente perchè la rabbia è tanta ed il fuoco cova sotto la cenere…stiamo riflettendo e soffrendo in silenzio. ma prima o poi…!!Gianni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.