-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi tag: Fln
Conflitto di classe e sovversione nel mondo arabo
Brevi cenni su alcune attività conflittuali e sovversive sanguinose del proletariato e delle masse povere arabe contro gli sfruttatori, mai ricordate. L’INCENDIO DEL CAIRO Sabato 26 gennaio 1952, poco prima di mezzogiorno partono i roghi. Obiettivi sono i luoghi del … Continua a leggere
Pubblicato in Internazionalismo
Contrassegnato Boulouks Nizam, Canale di Suez, Chadli Benjedid, Farouk, FIS, Fln, Habib Bourghiba, Incendio del Cairo 1952, Ismailiah, Muhammad Boudiaf, Nasser, Ufficiali liberi
1 commento
1962, 50 anni, mezzo secolo è passato da quell’anno che ha segnato una svolta nel novecento, ha dimostrato che è possibile ribellarsi, è possibile vincere!
1962 50 anni, mezzo secolo è passato da quell’anno che ha segnato una svolta nel novecento, ha dimostrato che è possibile ribellarsi, è possibile vincere! Le lotte di liberazione dal colonialismo compivano l’ultimo balzo con l’entusiasmante vittoria della rivoluzione algerina … Continua a leggere
Pubblicato in Algeria, Internazionalismo, Rivolta di Piazza Statuto, Vietnam
Contrassegnato 1962, 1968, Adolf Eichmann, Algeria, Angola, Antonio Segni, Beatles, borghesie nazionale, Botswana, Burkina faso, Camerun, Centrafica, Ciad, Congo, Dario Lanzardo, Enrico Mattei, Fanfani, Fln, Gabon, Gambia, Ghana, Guinea, John Steinbeck, Lesotho, madagascar, Mali, Marylin Monroe, Mauritania, Mauritius, Moro, Mozambico, Namibia, Niger, Operazione Chopper, Piazza Statuto, Rhodesia, Saharawi, senegal, Swaziland, Tanzania, Teppisti, Togo, Uganda, Vietnam, Zimbabwe
Lascia un commento
1962 un anno cruciale: prosegue l’offensiva antimperialista nei paesi occupati e colonizzati; inizia la riscossa operaia nei paesi industrializzati
1962 Il 1962 non poteva non iniziare in Vietnam il 12 gennaio 1962 con l’Operation Chopper (il termine Chopper, nello slang statunitense vuol dire elicottero). Fu la prima operazione di combattimento a coinvolgere in modo significativo e diretto le forze … Continua a leggere
Pubblicato in Internazionalismo, Vietnam
Contrassegnato 1962, Cavalleria dell'aria, CH-21 Shawnee, elicotteri, Fln, Guerra Corea, John Fitzgerald Kennedy, Operation Chopper, Saigon, Vietcong, Vietnam
Lascia un commento
Il 1962 è anche l’anno della conclusione vittoriosa della rivoluzione algerina
La classe dirigente francese e il suo governo dilaniato da contraddizioni interne e dall’offensiva delle forze del Fln algerino dovette accettare gli “accordi di pace”. Il presidente francese Charles De Gaulle, comprendendo che la partita in Algeria era perduta, avviò … Continua a leggere
Pubblicato in Internazionalismo
Contrassegnato 5 luglio 1962, Algeri, Algeria, armistizio di Evian, Charles De Gaulle, Costantina, Dalan, Fln, François Mitterrand, Le Figaro, Massu, Mna, Mouvement National Algérien, Orano, Organisation armée secrète, pieds-noirs, Pontecorvo
Lascia un commento