-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi tag: suicidio
Evadere o non evadere (dal carcere)… questo è il problema!
Ogni tanto arriva anche dal carcere qualche buona notizia. O almeno di quelle su cui si possono fare attente riflessioni, evitando le banalità e le lamentele che lasciano il tempo che trovano, ossia il carcere così com’è. Ecco la notizia, … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato carcere, detenuti, evasione, internamento liberista, Nucleo investigativo centrale, permesso-premio, semilibertà, Sezione Catturandi, suicidio
5 commenti
In Italia si torturava, in Germania si uccidevano i compagni imprigionati
Nel 1976 e nel 1977, lo stato della Germania dell’Ovest, per cercare di stroncare la guerriglia interna, assassinò nelle sue carceri i prigionieri della Raf: Ulrike Meinhof nel 1976; e l’anno successivo, nel carcere di Stammheim, Andreas Baader, Jan Karl … Continua a leggere
Pubblicato in Repressione dello Stato
Contrassegnato Amburgo, Andreas Baader, Antigone, Cellule rivoluzionarie, Elizabeth Von Dyck, GSG 9, Gudrun Ensslin, Hans Martin Schleyer, Ingrid Schubert, Irmgard Möller, Jan Karl Raspe, Juergen Ponto, K.H. Roth, Kalkar Schock, Klaus Croissant, Kommando Ulrike Meinhof, Maihofer, Peter Jürgen Boock, Petra Krause, Pierino Morlacchi, RAF, Rolf Heissler, S.A.W.I.O, Schmidt, Sigfried Buback, Spiegel, Stammheim, suicidio, Tubinga, Ulrike Meinhof, Verfassungsschutz, Vietnam, Volker Speitel, Walter Traube, Willy Peter Stoll
8 commenti
L’autolesionismo in carcere
In carcere gli atti di autolesionismo sono sempre stati un modo per dire NO alla reclusione. Una rabbia individuale, una ribellione disperata, un modo per far sentire la propria voce, quando ogni altra voce ti è stata tolta. E’ una … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato autolesionismo, carcere, Centro clinico Pisa, detenuti, Le nuove, Manicomio criminale, Opg, protesta, reclusione, sofferenza, suicidio, Torino, Volterra
1 commento