Archivi tag: Antigone

Per la verità sulla morte del detenuto Eneas

Come molti sapranno Venerdì 25 Settembre 2015, un ragazzo di 29 anni è stato trovato morto in una cella del carcere di Pesaro, il suo nome era Anas Zamzami per tutti Eneas, detenuto per l’accusa di falsa identità e resistenza … Continua a leggere

Pubblicato in Carcere | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Chi vuole abolire l’ergastolo?

Il 24 ottobre scorso Papa Francesco davanti all’Associazione Internazionale di Diritto Penale ha parlato: «l’ergastolo è una pena di morte nascosta», «l‘ergastolo deve essere abolito, – ha detto – le carceri devono garantire il rispetto della dignità dell’uomo, il regime … Continua a leggere

Pubblicato in Carcere | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 2 commenti

Sull’introduzione del “reato di tortura” squallido compromesso al senato

Il 3 settembre prossimo verrà esaminato dalla commissione Giustizia del Senato il testo unificato preparato dal relatore Enrico Buemi (Psi) per introdurre anche nel codice italiano il “reato di tortura”. Ma a differenza di quanto afferma la Convenzione dell’Onu contro … Continua a leggere

Pubblicato in Repressione dello Stato | Contrassegnato , , , , , , , , , | 1 commento

Chiudiamo i manicomi criminali? NO! Lo impedisce il codice penale fascista ancora in vigore

Il Decreto legge (D.L.) 22 dicembre 2011 n. 211 convertito con legge 9 del 17 febbraio 2012 prevede che, entro febbraio 2013, gli Opg siano chiusi e i circa 1.400 internati siano presi in carico dalle regioni e ospitati in … Continua a leggere

Pubblicato in Controllo psichiatrico, Repressione dello Stato | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Oggi è ancor più necessario lottare contro l’invasività del “controllo psichiatrico”

Chiudono gli Ospedali psichiatrici giudiziari (OPG)… ma con cosa saranno sostituiti? di Dario Stefano dell’Aquila (Antigone Campania) -www.napolimonitor.it, 23 marzo 2012 Gli Ospedali psichiatrici giudiziari devono chiudere entro il primo febbraio 2013. […]   dopo anni di lotte e di … Continua a leggere

Pubblicato in Carcere | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

In Italia si torturava, in Germania si uccidevano i compagni imprigionati

Nel 1976 e nel 1977,  lo stato della Germania dell’Ovest, per cercare di stroncare la guerriglia interna, assassinò nelle sue carceri i prigionieri della Raf: Ulrike Meinhof nel 1976;  e l’anno successivo,  nel carcere di Stammheim, Andreas Baader, Jan Karl … Continua a leggere

Pubblicato in Repressione dello Stato | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 8 commenti