-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi tag: Jan Karl Raspe
Strage nel carcere di Stammheim 42 anni fa
Nella notte dal 17 al 18 ottobre 1977 lo stato tedesco, la Cia e la Nato compiono una strage nel carcere di Stammheim 17 ottobre 1977, «verso la mezzanotte un commando delle truppe speciali tedesche, il GSG 9, assaltò l’ aereo … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere, Formazioni Armate
Contrassegnato Andreas Baader, carcere Stammheim, Cellule Rivoluzionarie (RZ), Gudrun Ensslin, Irmgard Moeller, Jan Karl Raspe, Movimento 2 giugno, RAF, Ulrike Meinhof
Lascia un commento
Nella notte dal 17 al 18 ottobre 1977 lo stato tedesco, la Cia e la Nato compiono una strage nel carcere di Stammheim
17 ottobre 1977, «verso la mezzanotte un commando delle truppe speciali tedesche, il GSG 9, assaltò l’ aereo uccidendo tre dei quattro dirottatori e ferendo la quarta. (il dirottamento del Boeing 707 della Lufthansa della linea Maiorca Francoforte, con 86 … Continua a leggere
Pubblicato in Lotta Armata
Contrassegnato Andreas Baader, Gudrun Ensslin, Irmgard Moeller, Jan Karl Raspe, Movimento 2 giugno, RAF, Rote Zora, RZ-Cellule Rivoluzionarie, Stammheim, Ulrike Meinhof
1 commento
In Italia si torturava, in Germania si uccidevano i compagni imprigionati
Nel 1976 e nel 1977, lo stato della Germania dell’Ovest, per cercare di stroncare la guerriglia interna, assassinò nelle sue carceri i prigionieri della Raf: Ulrike Meinhof nel 1976; e l’anno successivo, nel carcere di Stammheim, Andreas Baader, Jan Karl … Continua a leggere
Pubblicato in Repressione dello Stato
Contrassegnato Amburgo, Andreas Baader, Antigone, Cellule rivoluzionarie, Elizabeth Von Dyck, GSG 9, Gudrun Ensslin, Hans Martin Schleyer, Ingrid Schubert, Irmgard Möller, Jan Karl Raspe, Juergen Ponto, K.H. Roth, Kalkar Schock, Klaus Croissant, Kommando Ulrike Meinhof, Maihofer, Peter Jürgen Boock, Petra Krause, Pierino Morlacchi, RAF, Rolf Heissler, S.A.W.I.O, Schmidt, Sigfried Buback, Spiegel, Stammheim, suicidio, Tubinga, Ulrike Meinhof, Verfassungsschutz, Vietnam, Volker Speitel, Walter Traube, Willy Peter Stoll
8 commenti