-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi tag: Feltrinelli
Il nostro “Che”
45 anni fa veniva ucciso dall’imperialismo il compagno-comandante Ernesto “Che” Guevara. Cosa si può aggiungere che non sia già stato scritto sul Che? Le sue scelte di vita ci hanno segnato prima e più dei suoi percorsi politici che … Continua a leggere
Pubblicato in Internazionalismo
Contrassegnato 16 aprile del ’67, Bolivia, Che Guevara, creare due tre molti Vietnam, Cuba, Feltrinelli, Internazionalismo, liberazione nazionale, Maspero, Moncada, Monje, nazionalismo, Ospaaal, Tricontinental, Vietnam
Lascia un commento
14 marzo 1972 – muore il compagno Giangiacomo Feltrinelli
Potere Operaio del Lunedì 26 marzo ’72 Settimanale politico Anno I n° 5 Lire 50 Un rivoluzionario è caduto Lo dipingono ora come un isolato, un avventuriero, come un deficiente o come un crudele terrorista. Noi … Continua a leggere
Pubblicato in Formazioni Armate, Lotta Armata
Contrassegnato Agnelli, Borghi, Brigate Rosse, Casaletti, Castro, Cefis, Curcio, Feltrinelli, Fontana, Gap, Guevara, Potere Operaio, Ravelli, Semeria, Unità, Viel, Zuffada
Lascia un commento
Lunedì 12 dicembre saranno passati 42 anni dalla “Strage di Stato”
Strage di piazza Fontana, Strage di Stato. Non è il caso di commemorare. È il caso di trarre insegnamento e farci alcune domande indecenti: – prima domanda: la strage è stato un evento straordinario oppure era, ed è, il modo di … Continua a leggere
Pubblicato in Repressione dello Stato
Contrassegnato 12 dicembre 1969, anarchia, Avola, banca dell'agricoltura, Battipaglia, Brigate Rosse, Edgardo Pellegrini, Edoardo di Giovanni, Feltrinelli, Giorgio Boatti, lotta continua, Marco Ligini, Piazza Fontana. Milano, Pinelli, Scalzone, Strage di stato
1 commento