-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi tag: Amnesty International
Domani 26 giugno: Giornata internazionale contro la tortura
Convenzione dell’ONU contro la tortura Art. 1 1. Ai fini della presente Convenzione, il termine «tortura» designa qualsiasi atto con il quale sono inflitti a una persona dolore o sofferenze acute, fisiche o psichiche, segnatamente al fine di ottenere da … Continua a leggere
Pubblicato in Repressione dello Stato
Contrassegnato Aldo Bianzino, Amnesty International, Bolzaneto, Convenzione dell’Onu contro la tortura, Diaz, Dibe Rachid Salah, Domenico Palumbo, emergenza, Federico Aldovrandi, Francesco Mastrogiovanni, Genova 2001, Giuseppe Turrisi, Giuseppe Uva, Manuel Eliantonio, Marcello Lonzi, Niki Aprile Gatti, Rumesh Rajgama, Sorin Calin, stato d'eccezione, stefano Cucchi, Stefano Frapporti, tortura
Lascia un commento
I campioni mondiali della carcerazione
La grande incarcerazione del nuovo secolo Graduatorie, classifiche, record e medaglie nelle recenti olimpiadi ne hanno diffuse a iosa… la graduatoria dei grandi incarceratori se la sono dimenticata: al primo posto: Stati Uniti d’America con 751 su 100mila abitanti (2010) … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato Amnesty International, bambini in carcere, carceri, carceri Russia, carceri Usa, ergastolo, minorenni all'ergastolo, minorenni in carcere, parto in carcere
2 commenti
A proposito della sentenza per le sevizie e torture degli sbirri di Stato alla Diaz, Genova luglio 2001
«Il diritto può consistere soltanto, per sua natura, nell’applicazione di un’uguale misura; ma gli individui disuguali (e non sarebbero individui diversi se non fossero disuguali) sono misurabili con uguale misura solo in quanto vengono sottomessi a un uguale punto di … Continua a leggere
Pubblicato in Repressione dello Stato
Contrassegnato Amnesty International, Caldarozzi, Canterini, capitalismo liberista, Diaz, Fournier, Genova 2001, Gratteri, hitler, Luperi, regime proprietario, tortura
4 commenti
Genova NON è finita! Non dimentichiamo!
Nei giorni dal 19 al 22 luglio 2001 a Genova la ferocia delle “forze dell’ordine” si abbatté sui manifestanti che contestavano il vertice dei potenti, il G8. Nelle strade, alla Diaz, a Bolzaneto gli apparati statali chiarirono a tutti quale … Continua a leggere
Pubblicato in Movimenti odierni
Contrassegnato Amnesty International, Claudio Scajola, Cocer, Coisp, comportamenti polizieschi in un Paese dellUnione europea". Frankfurter Allgemeine Zeitung, Daily Telegrap, Fassino, G8, Genova 2001, Le Monde, manganello, Micromega, Porto Alegre, Sap, Siulp, Tagesspiegel, The Indipendent, The Observer, torture, Washington Post
3 commenti