Archivi tag: Cia

Non conosceremo mai l’enormità delle torture e sevizie compiute dalla Cia nei confronti dei detenuti

Non conosceremo  mai l’enormità delle torture e sevizie compiute dalla Cia nei confronti dei detenuti Il Quotidiano Online Indipendente Lettera43 ha pubblicato il 17 gennaio un articolo “Torture, gli Usa non pubblicano il rapporto” L’intero articolo lo puoi leggere qui … Continua a leggere

Pubblicato in Carcere, Repressione dello Stato, Stati Uniti | Contrassegnato , , , , , , , | 3 commenti

41 anni fa, il golpe il Cile. Riprendiamo l’analisi

In quel terribile 11 settembre 1973, nel movimento, come valutammo il golpe cileno? Il golpe in Cile provocò un grosso dibattito nel movimento nei giorni immediatamente successivi. Il Cile era un paese simile all’Italia, di antica tradizione democratica, con le … Continua a leggere

Pubblicato in Cile, Internazionalismo | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 1 commento

Eroi popolari o pericolosi criminali?

Le polizie degli stati li hanno cercati e braccati come fossero i peggiori serial-,killer; -le cronache ce li hanno raccontati come persone che avevano messo in crisi la “sicurezza” mondiale; chi sono?: -uno è Edward Joseph Snowden, trent’anni appena compiuti … Continua a leggere

Pubblicato in Repressione dello Stato | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Ricordando il “Che”

44 anni fa, l’8 ottobre 1967,  a La Higuera, nella provincia di Vallegrande (dipartimento di Santa Cruz) il “Che” venne ferito e catturato da un reparto anti-guerriglia dell’esercito boliviano – con l’appoggio delle forze speciali statunitensi costituite da agenti speciali … Continua a leggere

Pubblicato in Internazionalismo, Lotta Armata | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Il neocolonialismo all’offensiva: il Congo

Patrice Émery Lumumba nasce a Onalua, 2 luglio 1925 e viene ucciso nel Katanga il 17 gennaio 1961. E’ stato primo premier della neonata Repubblica Democratica del Congo, tra il giugno e il settembre 1960. Da giovane aderisce al partito liberale, … Continua a leggere

Pubblicato in Congo | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il golpe in Cile dell’11 settembre 1973

Salvador Allende fu tra i fondatori del Partito Socialista Cileno nel 1933. Nel 1970 alle elezioni presidenziali risultò primo col 36,3% dei voti, alla testa di Unidad Popular una coalizione di socialisti, comunisti, radicali, e cattolici di sinistra.  Il  ballottaggio … Continua a leggere

Pubblicato in Cile, Internazionalismo | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 2 commenti

Il golpe in Grecia del 1967

Nella notte fra il 20 e il 21 aprile 1967, alle 2.30, un reggimento di paracadutisti con a capo il maggiore Gheorghios Konstantopoulos occupò il ministero della Difesa. Quasi contemporaneamente, nell’oscurità della notte, una lunga colonna di mezzi corazzati, guidata … Continua a leggere

Pubblicato in Grecia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento