Aumentano le presenza in carcere: oltre 57.000 detenuti/e, a fronte di una capienza inferiore a 50.000 posti. Se continua questo trend si arriverà presto a superare la soglia delle 60.000 presenze
Aumentano le sanzioni disciplinarie interne al carcere: oltre 28.000 uno/a su due detenuti/e viene sanzionato/a.
Aumentano i suicidi, ad oggi sono 46 i suicidi, già superiori a quelli del 2016, 2015 e 2014. Molti si interrogano sui motivi dell’alto numero dei suicidi in carcere, molti lo addebitano alle condizioni di sovraffollamento, altri alle strutture mancanti al carcere, altri ancora al fatto che in carcere si diventa pazzi (malati di mente). Dimenticano che il trauma di chi viene arrestato è in ciò che gli o le viene tolto improvvisamente, ed è tutto quello che rappresentava la sua vita, la sua identità.
Sull’estradizione di Cesare Battisti. E’ un bel grattacapo per i giudici brasiliani che, difatti, hanno detto NO all’estradizione, in attesa di altri incartamenti, per i seguenti motivi:
In Brasile non è previsto l’ergastolo (nessun paese può estradare una persona se questa rischia una pena dichiarata, in quel paese, illegale).
In Brasile, e nella maggior parte dei paesi, non è ammessa una sentenza senza la presenza dell’imputato (contumacia), in violazione del principio del diritto alla difesa.
In Brasile non sono ritenute valide le testimonianze estorte sotto tortura e, ai ragazzi della Barona, (quartiere di Milano, dove sono nati i Proletari Armati per il Comunismo – PAC), sono state estorte confessioni con la tortura.
In Brasile, e in molti paesi, non viene accettata la condanna per reati associativi.
Tutte queste nefandezza, che i giudici brasiliani, come quelli di molti paesi, non accettano, sono state usate a man bassa nei processi contro il movimento rivoluzionario degli anni ’70 e ’80.
Se volete ascoltare argomentazioni e analisi su questi fatti potete risentire la trasmissione di ieri: La Conta su Radiondarossa di Roma, a questo link:
https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2017/10/contro-carcere-25-ottobre
buon ascolto
Pingback: Il carcere oggi: sempre peggio! L’estradizione di Battisti? | sergiofalcone