-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Archivi tag: François Mitterrand
Sosteniamo un compagno esule in Francia da 27 anni
Non siamo avvezzi a chiedere aiuto. Noi , quella generazione che è insorta contro le nefandezze di questa classe dirigente e di questo sistema basato sullo sfruttamento e sull’oppresione. Tuttavia oltre a galera ed esilio, l’umanità di questa nostra storia … Continua a leggere
Il 1962 è anche l’anno della conclusione vittoriosa della rivoluzione algerina
La classe dirigente francese e il suo governo dilaniato da contraddizioni interne e dall’offensiva delle forze del Fln algerino dovette accettare gli “accordi di pace”. Il presidente francese Charles De Gaulle, comprendendo che la partita in Algeria era perduta, avviò … Continua a leggere
Pubblicato in Internazionalismo
Contrassegnato 5 luglio 1962, Algeri, Algeria, armistizio di Evian, Charles De Gaulle, Costantina, Dalan, Fln, François Mitterrand, Le Figaro, Massu, Mna, Mouvement National Algérien, Orano, Organisation armée secrète, pieds-noirs, Pontecorvo
Lascia un commento