-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi tag: repressione
Domenica 25 ottobre presentazione Cos’è il Carcere a Marino (RM)
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato Autorganizzazione, Centro sociale I Po' Marino, cos'è il carcere?, detenuti, lotta di classe, presentazione Cos'è il carcere, repressione, Ricciardi Salvatore
Lascia un commento
Repressione, attualità e tendenze: come difenderci
La Repressione: attualità e tendenze. Come difenderci Cominciamo dalle Casse di Resistenza Territoriali Una premessa. Analizzare e discutere di repressione, individuarne le linee di tendenza generali e quelle articolate nei diversi settori sociali e nelle varie aree del paese; provare … Continua a leggere
Pubblicato in Repressione dello Stato
Contrassegnato carcere, Casse di Resistenza Territoriali, classi pericolose, comitati di lotta autorganizzati, Foucault, grande internamento liberista, invalidazione, neutralizzazione selettiva, prigione, prognosi di pericolosità, repressione, Rusche e Kirchheimer, sorveglianza speciale
4 commenti
Contro l’offensiva repressiva. Nessuno va lasciato indietro
Prison Break Project General 22 dic 2014 02:54 am Contro l’offensiva repressiva. Nessuno va lasciato indietro Il 17 dicembre è stata emessa la sentenza di condanna contro Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò, nell’ormai celebre processo avente ad oggetto un’azione di … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere, Repressione dello Stato
Contrassegnato Caselli, Chiara, Claudio, Mattia, Niccolò, NoTav, Prison Break Project, repressione
Lascia un commento
LIBERTA’ PER CHIARA, MATTIA, CLAUDIO E NICCOLO’
LIBERTA’ PER CHIARA, MATTIA, CLAUDIO E NICCOLO’
Pubblicato in Repressione dello Stato
Contrassegnato Chiara, Claudio, Mattia, Niccolò, NoTav, repressione
1 commento
Lettera aperta dal presidio permanente alla Granarolo alla città di Bologna
Lettera aperta dal presidio permanente alla Granarolo alla città di Bologna Venerdì, 14 Febbraio 2014 18:02 Siamo i facchini, gli studenti, i centri sociali, che da 9 mesi lottano uniti, insieme al sindacato Si.Cobas, per affermare la dignità degli ultimi. … Continua a leggere
Pubblicato in Movimenti odierni, Repressione dei padroni
Contrassegnato Cogefrin, Facchini, Granarolo, lavoratori logistica, licenziamenti, repressione, sciopero, SI Cobas
1 commento
Per un intervento di massa sul terreno della repressione
Le compagne e i compagni della rivista on-line “il pane e le rose” mi hanno proposto delle domande sulla repressione e come lottarci contro. Eccola: Salvatore Ricciardi: “per un intervento di massa sul terreno della repressione” Abbiamo inviato a Salvatore … Continua a leggere
Pubblicato in Repressione
Contrassegnato Antonio Bevere, Antonio Manganelli, Black Panters, carcere, codice penale, codice Rocco, Genova 2001, George Jackson, il pane e le rose, lotta di classe, repressione, Tulps, Val di Susa
Lascia un commento
1975- nonostante la feroce repressione la lotta nelle carceri continua!
I processi per la rivolta di Rebibbia dell’agosto 1975 La nuova strategia della repressione: processi singoli per ciascun detenuto, per evitare i processi collettivi che i detenuti utilizzano come tribuna politica per accusare lo Stato e per propagandare le proprie … Continua a leggere
Le AMNISTIE del 1968 e del 1970
Era il 28 giugno 1968 Il senatore Codignola (sinistra indipendente) presentò la proposta di Amnistia e Indulto per il periodo di lotte studentesche, operaie e proletarie che fino a quella data si erano manifestate. Questo il testo: «Onorevoli Senatori – … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere, Repressione dello Stato
Contrassegnato 1968, 1970, amnistia, Codice penale Rocco, codici fascisti, Codignola, devastazione e saccheggio, Indulto, reati politici, repressione
2 commenti
Attualità di cose passate
Un documento del giugno 1987
Pubblicato in Carcere, Repressione dello Stato
Contrassegnato 1987, carcere di Cuneo, carcere di Novara, carcere di Palmi, carcere di Trani, carcere di Voghera, Dissociazione, lotta di classe, repressione
3 commenti