-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Archivi tag: neutralizzazione selettiva
Il carcere dagli anni Sessanta ad oggi. E le tendenze – Quinta parte
La modifica del sistema sanzionatorio: dal carcere al controllo preventivo territoriale, funzionale alla ristrutturazione del rapporto capitale/ lavoro. Quinta (ultima) parte La tendenza che si nota nelle direttive che gli stati occidentali (Eu e Usa) stanno predisponendo in merito … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere, Lotta di classe - Documenti e cronache operaie, Repressione dello Stato
Contrassegnato 41bis, As1, As2, As3, attività extralegale, classi pericolose, controllo preventivo territoriale, invalidazione, mercato capitalista, neutralizzazione selettiva, NoTav, repressione, sistema sanzionatorio
Lascia un commento
Repressione, attualità e tendenze: come difenderci
La Repressione: attualità e tendenze. Come difenderci Cominciamo dalle Casse di Resistenza Territoriali Una premessa. Analizzare e discutere di repressione, individuarne le linee di tendenza generali e quelle articolate nei diversi settori sociali e nelle varie aree del paese; provare … Continua a leggere
Pubblicato in Repressione dello Stato
Contrassegnato carcere, Casse di Resistenza Territoriali, classi pericolose, comitati di lotta autorganizzati, Foucault, grande internamento liberista, invalidazione, neutralizzazione selettiva, prigione, prognosi di pericolosità, repressione, Rusche e Kirchheimer, sorveglianza speciale
4 commenti