Archivi tag: classi pericolose

Non farti la domanda: devo occuparmi della Repressione? è la Repressione che si occupa di te!

Puoi ascoltare la presentazione fatta dagli autori del libro Costruire Evasioni nella trasmissione “La Conta”  andata in onda mercoledì 31 maggio (dalle 15 alle 16) dalle frequenze di RadiOndaRossa:  qui Si tratta del libro uscito in questi giorni in libreria: … Continua a leggere

Pubblicato in Repressione dello Stato | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Il carcere dagli anni Sessanta ad oggi. E le tendenze – Quinta parte

La modifica del sistema sanzionatorio: dal carcere al controllo preventivo territoriale, funzionale alla ristrutturazione del rapporto capitale/ lavoro. Quinta (ultima) parte             La tendenza che si nota nelle direttive che gli stati occidentali (Eu e Usa) stanno predisponendo in merito … Continua a leggere

Pubblicato in Carcere, Lotta di classe - Documenti e cronache operaie, Repressione dello Stato | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il carcere dagli anni Sessanta ad oggi. E le tendenze – Quarta parte

Alcuni punti di una schematica storia dell’andamento della repressione attraverso il carcere a partire dagli anni Sessanta, per meglio analizzare le tendenze future della Repressione preventiva o della invalidazione – Queste le tendenze quarta parte  Dalla metà degli anni Novanta le presenze … Continua a leggere

Pubblicato in Carcere, Repressione dello Stato | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 2 commenti

Banca dati Dna: si schedano i settori di classe “pericolosi”

Alcuni giorni fa, esattamente il 10 giugno, è entrato in vigore il Regolamento attuativo della legge istitutiva della Banca dati del Dna [legge 85 2009]. Prelievo obbligatorio, anche coattivo, del Dna di tutti i detenuti e degli arrestati per delitti … Continua a leggere

Pubblicato in Repressione dello Stato | Contrassegnato , , , , , , | 3 commenti

Repressione, attualità e tendenze: come difenderci

La Repressione: attualità e tendenze. Come difenderci Cominciamo dalle Casse di Resistenza Territoriali  Una premessa. Analizzare e discutere di repressione, individuarne le linee di tendenza generali e quelle articolate nei diversi settori sociali e nelle varie aree del paese; provare … Continua a leggere

Pubblicato in Repressione dello Stato | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Davvero pensate che i potenti corrotti siano in galera?

Da Il Sole 24 Ore di oggi: Giustizia: in carcere ci sono 226 corruttori e 216 corrotti, meno dello 0,8% dei detenuti di Giovanni Negri  –  Il Sole 24 Ore, 1 aprile 2015 «Non è proprio che le carceri italiane … Continua a leggere

Pubblicato in Carcere | Contrassegnato , , | 1 commento

Repressione, che fare?

Che fare per difenderci dalla Repressione? Con queste righe provo a ripercorrere, brevemente e schematicamente, l’operare delle istituzioni poliziesco-giudiziarie, di ciò che chiamiamo comunemente “repressione”, in ambito capitalista e negli stati europei e nordamericani, nel sanzionare i conflitti sociali e … Continua a leggere

Pubblicato in Carcere, Repressione dello Stato | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Le origini delle condanne ai/alle manifestanti di Genova 2001

Le feroci condanne inflitte alle compagne e ai compagni per le manifestazioni di Genova 2001; quelle per gli scontri del 15 ottobre 2011 e per ogni lotta sociale; l’aumento abnorme della carcerazione che ha portato un sovraffollamento record nelle carceri … Continua a leggere

Pubblicato in Repressione dei partiti, Repressione dello Stato | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento