Archivi tag: Marx

Perché mai parlar di diritti?

Letterina di natale alle compagne e ai compagni,   carissime compagne e carissimi compagni,      perché mai  parlar di diritti?                                           … Continua a leggere

Pubblicato in Movimenti odierni | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La demonizzazione del “sabotaggio”. Si sta preparando il terreno allo scontro classe contro classe senza mediazioni

La demonizzazione del “sabotaggio”. Si sta preparando il terreno allo scontro classe contro classe senza mediazioni. A= sulle forme di lotta, un po’ di storia Si dice che in molte parti del mondo le popolazioni tornano alle credenze religiose. Può darsi, … Continua a leggere

Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie, Movimenti odierni | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 2 commenti

L’asino di Buridano

L’asino di Buridano – Jean Buridan (1300-1358 ca.)  filosofo francese, rettore dell’Università di Parigi,  si inventò la leggenda dell’asino, il quale di fronte a due secchi, uno di acqua e uno di avena, posti alla stessa distanza, rimase immobile non … Continua a leggere

Pubblicato in Movimenti odierni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

…delle “novità” che poi tanto nuove… non sono!

“Dopo la rivoluzione di luglio il banchiere liberale Jacques Laffitte, accompagnando il suo compare, il duca di Orléans, in trionfo all’Hôtel de Ville(1), lasciava cadere queste parole: “D’ora innanzi regneranno i banchieri“.  Laffitte aveva tradito il segreto della rivoluzione” (borghese). … Continua a leggere

Pubblicato in Repressione dei padroni | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

VIVE LE COMMUNE !

«La rivoluzione è di chi si alza col sole. Avanti!» (Le cri du peuple –  giornale della Comune di Parigi-18 Marzo 1871 – 28 Maggio 1871) Il 28 maggio 1871, dopo 72 giorni, terminò un esperimento rivoluzionario per costruire una … Continua a leggere

Pubblicato in Internazionalismo | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Quale uscita dalla crisi?

Partiamo dagli slogan. Se è vero che gli slogan nella loro sintesi rappresentano il sentore, la consapevolezza e il percorso politico di un movimento.    “la crisi non l’abbiamo provocata noi”… “la crisi non la paghiamo”…   Mentre la seconda affermazione … Continua a leggere

Pubblicato in Lotta di classe - Documenti e cronache operaie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Guerriglia in Germania: colloquio con un compagno del “movimento 2 giugno”

Intervista a Norbert Kröcher detto Knofo realizzata nel dicembre 2008 da Sergio Rossi sulla Berlino ovest del periodo ’65 – ’75  (Norbert Kröcher, redattore della rivista FIZZ  della sinistra radicale berlinese, di tendenza anarchica, insieme a Ronald Fritzsch e P.P. Zahl. Tutti … Continua a leggere

Pubblicato in Formazioni Armate, Lotta Armata | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Il crimine… secondo Marx

Un filosofo produce idee, un poeta poesie, un pastore prediche, un professore manuali ecc. Un delinquente produce delitti. Se si esamina più da vicino la connessione che esiste tra quest’ultima branca di produzione e l’insieme della società, ci si ravvede … Continua a leggere

Pubblicato in Carcere | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento