-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi tag: guerriglia
Ricordando il “Che”
44 anni fa, l’8 ottobre 1967, a La Higuera, nella provincia di Vallegrande (dipartimento di Santa Cruz) il “Che” venne ferito e catturato da un reparto anti-guerriglia dell’esercito boliviano – con l’appoggio delle forze speciali statunitensi costituite da agenti speciali … Continua a leggere
Pubblicato in Internazionalismo, Lotta Armata
Contrassegnato 1967, Argentina, Bolivia, Che, Cia, Congo, creare due tre molti Vietnam, Cuba, guerriglia, Guevara, guevarista, La Higuera, Santa Cruz, teoria del foco
1 commento
Intervista a Rote Zora – formazione tedesca femminista di lotta armata
LA RESISTENZA E’ POSSIBILE – Intervista a Rote Zora Questa intervista è stata pubblicata per la prima volta sulla rivista ‘Emma’ nel giugno ’84. Recentemente è stata ripubblicata da altre riviste tedesche, sia in occasione dell’arresto e dell’inchiesta contro Ingrid Strobl … Continua a leggere
Pubblicato in Formazioni Armate, Lotta Armata
Contrassegnato 68, aborto, Cellule rivoluzionarie, controllo sociale, famiglia, femminismo, guerriglia, lesbiche, RAF, resistenza, Rft, Rote Zora, RZ, Settanta, terzo mondo, Walpurg
Lascia un commento
Archivio Primo Moroni il 27 Ottobre
Pubblicato in Recensioni, Presentazioni e dibattito sul libro Maelstrom
Contrassegnato 1960, 1980, Archivio moroni, Autorganizzazione, comitati di base, guerriglia, lotta armata, lotta di classe, maelstrom, Milano, rivolta operaia, sovversione
1 commento
Guerriglia in Germania: colloquio con un compagno del “movimento 2 giugno”
Intervista a Norbert Kröcher detto Knofo realizzata nel dicembre 2008 da Sergio Rossi sulla Berlino ovest del periodo ’65 – ’75 (Norbert Kröcher, redattore della rivista FIZZ della sinistra radicale berlinese, di tendenza anarchica, insieme a Ronald Fritzsch e P.P. Zahl. Tutti … Continua a leggere
Pubblicato in Formazioni Armate, Lotta Armata
Contrassegnato anarcosindacalismo, Benno Ohnesorg, Berlino, Enzensberger, Gammler, Germania ovest, guerriglia, Hannover, Karl Korsch, Knofo, lotta armata, Marcuse, Marx, Movimento 2 giugno, Pannekoek, RAF, Rosa Luxemburg, Sds, Springer, Ulbricht
2 commenti
Brigate Rosse, “Molti compagni o gruppi della sinistra rivoluzionaria…”
BRIGATE ROSSE “MOLTI COMPAGNI O GRUPPI DELLA SINISTRA RIVOLUZIONARIA. ..”, Milano, aprile 1971 Molti compagni o gruppi della sinistra rivoluzionaria, sono intervenuti su differenti questioni sollevate dal nostro lavoro. Non sempre però ci è sembrato che il riferimento al nostro … Continua a leggere
Pubblicato in Formazioni Armate
Contrassegnato Brigate Rosse, clandestinità, esercito rivoluzionario, guerriglia, lotta armata, organismo politico-militare, partito rivoluzionario, sinistra rivoluzionaria
Lascia un commento