-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi tag: carceri Usa
Nelle carceri Usa sciopero delle persone detenute
Prison Strike nelle carceri Usa Da: http://sawarimi.org/national-prison-strike sciopero nazionale dei prigionieri: 21 agosto – 9 settembre 2018 Uomini e donne incarcerate nelle prigioni di tutta la nazione dichiarano uno sciopero nazionale in risposta alla rivolta nell’istituto correzionale di Lee, una … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato carceri Usa, Nat Turner, Prigione Attica, Prison Litigation Reform Act, prison Strike, Revolutionary Abolitionist Movement
2 commenti
Carcerati negli Stati Uniti in agitazione
I detenuti di cinque carceri del Texas si sono impegnati a rifiutare di lasciare le loro celle. È uno sciopero contro il lavoro forzato nelle carceri. I motivi dello sciopero sono ben spiegati in un volantino di 5 pagine scritto … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato carceri Usa, Illinois, lavori forzati, North Carolina, organizzazione carceraria, proteste carcerarie, rivolta Attica, scioperi carceri Texas, Texas, Virginia, Washington
1 commento
Libertà per Leonard Peltier 40 anni di carcere e molto malato
Leonard Peltier sta molto male, è importante far girare questo messaggio ovunque e inviare mail e telegrammi di protesta all’indirizzo sotto indicato. Leonard Peltier il 6 febbraio compirà 40 anni di carcere, in quei giorni manifesteremo in più occasioni qui … Continua a leggere
Il carcere è uno strumento di oppressione di classe?
Il carcere è di classe? Quando affermiamo questa cosa ci dicono che siamo “settari”, “schematici” e anche un po’ “passatisti” o “retrò”. Ma cosa affermiamo che suscita tanto scandalo? Semplicemente che il carcere è una struttura di classe. Si incarcera … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato carcere, carcere di classe, carceri Usa, detenuti, News Journal, Primo maggio, rieducazione in carcere
4 commenti
Le leggi, le carceri e i rapporti di forza
Toh!, anche la ministra Cancellieri si è accorta che le leggi, quando sono a favore degli sfruttati, degli ultimi, in questo caso dei carcerati, non vengono applicate! Leggiamo dall’agenzia Agi del 22 agosto 2013: Giustizia: il ministro Cancellieri; «il regolamento … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere, Controllo psichiatrico
Contrassegnato carceri California, carceri Usa, controllo psichiatrico, do-not-resuscitate, guardie carcerarie, incendiare la cella, isolamento carcerario, Ministro Cancellieri, sciopero della fame carcerario, Security Housing Units, Shus, Thelton Henderson
Lascia un commento
I campioni mondiali della carcerazione
La grande incarcerazione del nuovo secolo Graduatorie, classifiche, record e medaglie nelle recenti olimpiadi ne hanno diffuse a iosa… la graduatoria dei grandi incarceratori se la sono dimenticata: al primo posto: Stati Uniti d’America con 751 su 100mila abitanti (2010) … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato Amnesty International, bambini in carcere, carceri, carceri Russia, carceri Usa, ergastolo, minorenni all'ergastolo, minorenni in carcere, parto in carcere
2 commenti
Carcere: privatizzazione e altre brutture…NON domandate MAI a un carcerato se preferisce soffrire la galera di stato o quella privata
Alle cronache consuete delle oscenità che mostra oggi il carcere: suicidi, autolesionismo, corpi stipati l’un sopra l’altro, malattie non curate, malattie prodotte dal carcere, diritti calpestati, ecc., se ne è aggiunta un’altra. Il carcere in mano ai privati? Dalla lettura, … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato Berlusconi, Business penitenziario, carcere, Carceri private, carceri Usa, Castelli, costruzione carceri, decreto liberalizzazione, direttori carceri, diritti calpestati, educatori carceri, gelosie, Governo Monti, guardie, malattia in carcere, morti in carcere, Prison industrial complex, psicologi carceri, Regina Coeli, regolamento penitenziario, sovraffollamento, stato, suicidi in carcere
Lascia un commento