-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi tag: Andrea Orlando
Stati generali dell’esecuzione penale
Stati generali dell’esecuzione penale È questo il pomposo titolo con cui il 19 maggio il ministro della giustizia Andrea Orlando ha inaugurato l’omonimo convegno. Un titolo appariscente e un programma impegnativo lungo sei mesi, per un “ampio e approfondito confronto” … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato Andrea Orlando, Bollate, carcere, detenuti, misure alternative, misure intedittive, Stati generali dell'esecuzione penale
6 commenti
Chi vuole abolire l’ergastolo?
Il 24 ottobre scorso Papa Francesco davanti all’Associazione Internazionale di Diritto Penale ha parlato: «l’ergastolo è una pena di morte nascosta», «l‘ergastolo deve essere abolito, – ha detto – le carceri devono garantire il rispetto della dignità dell’uomo, il regime … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato 41bis, Anders Breivik, Andrea Orlando, Antigone, carcere, detenuti, ergastolo, ergastolo ostativo, Papa Francesco, Unione Camere Penali, Utoya
2 commenti
Nei corridoi di palazzo Chigi c’è rissa tra diverse riforme del sistema penitenziario
La parola più usata da un po’ di anni nella politica italiana è “riforma”. Non si specifica in che senso si vuole riformare questo o quell’istituto, non si prefigura l’esito della “riforma” da fare, niente di concreto. Si dice: bisogna … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato Andrea Orlando, carcere, cie, Dipartimento Amministrazione Penitenziaria, misure alternative, Nicola Gratteri, Polizia della Giustizia, Renzi, Taser
2 commenti
Approvazione definitiva del risarcimento. Mercificata la sofferenza
Il Senato ieri, 2 agosto, ha confermato la fiducia (è la diciassettesima fiducia dell’esecutivo guidato da Matteo Renzi), così il decreto “detenuti” è diventato legge. È passato con 162 sì, 39 no e un astenuto. Per il governo il decreto, … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato Andrea Orlando, Corte europea, Csm, decreto detenuti, risarcimento 8 euro, senato, sovraffollamento
Lascia un commento