2 Novembre 2018
P RIMO CONCERTO CONTRO LE PENE CAPITALI
Ergastolo e Pena di Morte
Roma, Auditorium Via di Santa Croce in Gerusalemme, 55. Ore 18
La cooperativa Sensibili alle foglie e Spin Time Labs si fanno promotori di questo evento contro le pene capitali nel mondo. Anche se in Italia la pena di morte è abolita, vige tuttavia la pena dell’ergastolo che non ne costituisce un’alternativa, in quanto essa stessa è “pena fino alla morte”. Pena di morte ed ergastolo sono due istituti penali che inducono l’agonia in chi vi viene condannato, decretando la morte della persona ad ogni prospettiva sociale e il suo lento “vivere morendo”.
L’intento del concerto è quello di favorire uno spostamento narrativo, arricchito dal linguaggio musicale, che collochi con decisione l’ergastolo fra le pene capitali. E’ stato scelto simbolicamente come data il due novembre, giorno dei morti, per consentire a quelle parti di società, attente a questi temi, di raccogliersi per celebrare il proprio lutto in relazione all’esistenza di una morte sociale da pena capitale, esplicitando la propria umana sofferenza e la propria indisponibilità al fatto che delle istituzioni, che agiscono in nome del popolo italiano, possano condannare e condannino persone all’agonia fino al sopraggiungere della morte. Nello spirito di promuovere una cultura abolizionista delle pene capitali sono stati invitati alcuni musicisti a comporre uno o più brani intorno al tema dell’ergastolo e della pena di morte e le associazioni attive contro le pene capitali, a sostenere il concerto con la loro adesione. La risposta è stata positiva: 15 i musicisti che hanno accolto l’appello e che eseguiranno complessivamente 25 brani. Dieci le associazioni che sostengono il concerto e che saranno presenti con materiale informativo.
Con questa lettera si invitano le persone con una aspirazione abolizionista e i cittadini tutti a non mancare all’appuntamento testimoniando in tal modo la loro indisponibilità alle pene capitali e l’esistenza di una umanità in cammino e non in trincea.
L’ingresso al concerto prevede una offerta minima di 5 euro, che consentirà di far fronte alle spese di organizzazione.
Per ulteriori informazioni
Nicola Valentino, nicolavalentino1954@gmail.com
Giulia Spada, dr.ssagiuliaspada@gmail.com
Paolo Perrini, paoloperrini@hotmail.com
Sensibili alle foglie facebook
Spi Time Labs facebook