-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti ad altri 248 follower
Archivi tag: A Roma insieme
Ikea e…il carcere
Tutte e tutti conosciamo il marchio Ikea. Forse abbiamo dentro casa qualcuno degli oggetti in vendita. Comprensibile, ha i prezzi bassi. Ma ci siamo mai domandati come la multinazionale Ikea si può permettere quei prezzi bassi? *per un verso i … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato A Roma insieme, Bologna, carcere Sollicciano, Ikea, lavoro in carcere, Magazzino Piacenza
2 commenti
Conoscete il colore degli occhi della crescita o del debito?
Non conosciamo il colore degli occhi della crescita o del debito! Conosciamo invece il colore e la tristezza che esprimono gli occhi delle bambine e dei bambini, da zero a tre anni, che questo Stato rinchiude in carcere, e che … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato A Roma insieme, bambini in carcere, carcere, Comune di Roma, Crescita e debito, Gioia Cesarini Passarelli, Rebibia femminile, Sclerosi Laterale Amiotrofica
1 commento
Bambini condannati al carcere
59 bambini e bambine in cella con le madri detenute, 36 stanno per nascere. All’età di 3 anni vengono separati dalla madre, affidati ai parenti oppure a istituti. Le prime parole che ascoltano sono: guardia, matricola, ora d’aria, cella, colloquio,… … Continua a leggere