-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi tag: Guido Bellachioma
40 anni fa: il 2 febbraio 1977 esplode il Movimento del 77
L’anno 1977 iniziò un mese prima, il 3 dicembre ’76, quando Franco Maria Malfatti, ministro ell’istruzione, gettò sul tavolo le sue carte: la famigerata circolare che limitava la reiterazione degli esami, con l’aumento delle tasse, soprattutto per i fuoricorso, si definivano per la … Continua a leggere
Pubblicato in Settantasette
Contrassegnato Cossiga, Francesco Lorusso, Giorgiana Masi, Guido Bellachioma, Leonardo Fortuna-Daddo, Luciano Lama, Movimento del 77, Paolo Tomassini, Radio Alice
Lascia un commento
Giovedì 17 febbraio 1977 Luciano Lama all’Università di Roma per ristabilire l’ordine
L’anno ’77 iniziò un mese prima, il 3 dicembre ’76, quando Franco Maria Malfatti, ministro istruzione, gettò sul tavolo le sue carte: la famigerata circolare che limitava la reiterazione degli esami, aumento delle tasse, soprattutto per i fuoricorso, tre livelli di laurea … Continua a leggere
Pubblicato in Settantasette
Contrassegnato 1977, Ao, autonomia, Bologna, Cgil, Cisl, Cossiga, Francesco Lorusso, Guido Bellachioma, Indiani metropolitani, La Sapienza, Lc, Leonardo (Daddo) Fortuna, Luciano Lama, Malfatti, palermo, Paolo e Daddo, Paolo Tommasini, Pdup, Pecchioli, Piazza indipendenza, Radio Alice, roma, Uil
14 commenti