-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi tag: Legge Reale
LA RISPOSTA DEI DETENUTI ALLA “RIFORMA TRUFFA” del 1975
25 agosto 1975: dalle carceri un NO di rivolta alla “riforma” che non accoglie gli obiettivi del movimento dei detenuti! Nel 1975 con la legge n.354 del 26 luglio viene varata la “riforma penitenziaria” della quale si discuteva dal dopoguerra e … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere, Parole dei proletari prigionieri
Contrassegnato legge n.354 del 26 luglio 75, Legge Reale, Rebibbia 75, Riforma 75 truffa, rivolta Rebibbia
1 commento
La doppia morale del Parlamento
Un paio di giorni fa, la Camera dei Deputati con 483 voti a favore, 8 astensioni e nessuno contrario, ha ratificato la Convenzione Onu contro la Tortura (Opcat- Optional Protocol to the Convention against Torture). Si può leggere il testo … Continua a leggere
Le origini delle condanne ai/alle manifestanti di Genova 2001
Le feroci condanne inflitte alle compagne e ai compagni per le manifestazioni di Genova 2001; quelle per gli scontri del 15 ottobre 2011 e per ogni lotta sociale; l’aumento abnorme della carcerazione che ha portato un sovraffollamento record nelle carceri … Continua a leggere
Pubblicato in Repressione dei partiti, Repressione dello Stato
Contrassegnato Aldovrandi, Bianzino, classi pericolose, Cucchi, decoro urbano, Diaz, Genova 2001, Giorgio Napolitano, Legge Reale, Massimo D'Alema, Mastrogiovanni, Oliviero Diliberto, Piero Fassino, Romano Prodi, sicurezza urbana
1 commento
Passato e presente… possibile
Era il 1975, di primavera, e il parlamento italiano si apprestava ad approvare la prima delle criminali “leggi speciali” che infesteranno questo paese negli anni successivi. La Legge Reale: un massacro! Dalle pagine de il Manifesto si può osservare il … Continua a leggere
Pubblicato in Repressione dello Stato
Contrassegnato Almirante, antifascismo, Dc, forze dell'ordine, Il Manifesto, La Malfa, Legge Reale, leggi speciali, libertà di sparare, Malagodi, Msi, Parri, Pci, Piccoli, polizia, Psi, Sindacati
1 commento
A qualche politico non sono bastati tutti gli omicidi fatti in ossequio della “Legge Reale”
da: [Repubblica 17/10/2011] Maroni: “Nuove misure contro le violenze” Di Pietro: “Torniamo alla legge Reale” Il leader dell’Idv dopo gli incidenti di sabato: “Si devono prevedere arresti e fermi obbligatori e riti direttissimi con pene esemplari”. Il ministro dell’Interno: “Sono d’accordo”. … Continua a leggere
Pubblicato in Repressione dello Stato
Contrassegnato 15 ottobre, Bonelli, Di Pietro, Idv, Legge Reale, manifestazioni, Mantovano, Maroni, Montezemolo, Pdl, scontri, Verdi
2 commenti
1975 libertà di uccidere alle forze dell’ordine: la Legge Reale
La legge Reale fu approvata il 21 maggio 1975, porta il n. 152 del 22/5/1975; fu pubblicata sulla GU n. 136 del 24 maggio 1975. Reca il titolo: Disposizioni a tutela dell’ordine pubblico. Oronzo Reale ministro di Grazie e Giustizia nel IV Governo Moro(23.11.1974 – 12.02.1976), un governo … Continua a leggere
Pubblicato in Repressione dello Stato
Contrassegnato 1975, arresto preventivo, carcerazione preventiva, Dc, forze dell'ordine, Governo Moro, impunità, interrogatorio di polizia, Legge Reale, ordine pubblico, perquisizioni domiciliari, posti di blocco, Pri, Psi, repressione, uso delle armi
Lascia un commento
Le prime vittime della legge Reale… e continua
Nei primi 15 anni di applicazione della legge, si conteranno 625 vittime realizzate dalle forze dell’ordine (254 morti e 371 feriti). Di queste, ben 208 non stavano commettendo né erano in procinto di commettere reati. Un contesto tipico (ricorre in … Continua a leggere
Pubblicato in Repressione dello Stato
Contrassegnato Dc, delinquenza, Governo Moro, Legge Reale, ordine pubblico, Psi, repressione, terrorismo, uso armi forze dell'ordine
1 commento