LA RISPOSTA DEI DETENUTI ALLA “RIFORMA TRUFFA” del 1975

25 agosto 1975: dalle carceri un NO di rivolta alla “riforma” che non accoglie gli obiettivi del movimento dei detenuti!

Rebibb 25Ago75-1

DSCN2118Nel 1975 con la legge n.354 del 26 luglio viene varata la “riforma penitenziaria” della quale si discuteva dal dopoguerra e che non avrebbe visto la luce senza le lotte e le rivolte dei prigionieri. Il testo non attua una rottura profonda con la logica fascista del regolamento penitenziario del 1931 che, al contrario, viene richiamato esplicitamente molto spesso; la gestione del carcere si muove nel senso trasgressione –uguale-punizione, senza prendere in considerazione le relazioni tra reato e la struttura politica ed economica del contesto.

Questa “riforma” non riesce a realizzare il coinvolgimento del tessuto sociale attraverso la sensibilizzazione e l’apertura dell’istituzione carceraria al territorio e alla società esterna. Il carcere continua ad essere una “cosa” separata e ignorata: una sorta di contenitore dove si cerca di cacciare a forza -e tenere in silenzio- tutti i problemi e le contraddizioni di una società che non è in grado di interrogare se stessa.

continua a leggere

Vedi altri post:  qui  e  qui

Questa voce è stata pubblicata in Carcere, Parole dei proletari prigionieri e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a LA RISPOSTA DEI DETENUTI ALLA “RIFORMA TRUFFA” del 1975

  1. sergiofalcone ha detto:

    USA: Condannato all’ergastolo per aver rubato 50 dollari. Liberato dopo 35 anni
    http://www.osservatoriorepressione.info/usa-condanna-allergastolo-aver-rubato-50-dollari-liberato-35-anni/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.