-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Archivi tag: Aldo Bianzino
Domani 26 giugno: Giornata internazionale contro la tortura
Convenzione dell’ONU contro la tortura Art. 1 1. Ai fini della presente Convenzione, il termine «tortura» designa qualsiasi atto con il quale sono inflitti a una persona dolore o sofferenze acute, fisiche o psichiche, segnatamente al fine di ottenere da … Continua a leggere
Pubblicato in Repressione dello Stato
Contrassegnato Aldo Bianzino, Amnesty International, Bolzaneto, Convenzione dell’Onu contro la tortura, Diaz, Dibe Rachid Salah, Domenico Palumbo, emergenza, Federico Aldovrandi, Francesco Mastrogiovanni, Genova 2001, Giuseppe Turrisi, Giuseppe Uva, Manuel Eliantonio, Marcello Lonzi, Niki Aprile Gatti, Rumesh Rajgama, Sorin Calin, stato d'eccezione, stefano Cucchi, Stefano Frapporti, tortura
Lascia un commento
La doppia morale del Parlamento
Un paio di giorni fa, la Camera dei Deputati con 483 voti a favore, 8 astensioni e nessuno contrario, ha ratificato la Convenzione Onu contro la Tortura (Opcat- Optional Protocol to the Convention against Torture). Si può leggere il testo … Continua a leggere
Insieme a Giuseppe Uva aspettano una giustizia, che non può venire da questo Stato… Giuseppe Pinelli, Franco Serantini, Salvatore Marino, Federico Aldrovandi, Aldo Bianzino, Stefano Cucchi…
Era il 23 dicembre 2011, quando la notizia cominciò a circolare. Arrivava da Milano e parlava di una clamorosa svolta nelle indagini sulla tragica morte di Giuseppe Uva: “Sono presenti tracce biologiche in particolare sulla scarpa sinistra. Sui jeans marca … Continua a leggere
Pubblicato in Repressione dello Stato
Contrassegnato Alberto Biggiogero, Aldo Bianzino, Carabinieri, Federico Aldrovandi, Finazzi, Franco Serantini, Giuseppe Pinelli, Giuseppe Uva, pestaggi, Salvatore Marino, stefano Cucchi, tortura, Varese
1 commento