-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi tag: legalità
Quali sentimenti verso il carcere?
Da molte parti oggi si parla di carcere, ma se ne parla come di un qualcosa che esiste, più o meno, da sempre e che è possibile soltanto migliorarlo, attenuando le tremende sofferenze che produce. E’ TUTTO FALSO! Non è … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato legalità, nemico pubblico, odio il carcere, suicidi in carcere
Lascia un commento
Repressione, che fare?
Che fare per difenderci dalla Repressione? Con queste righe provo a ripercorrere, brevemente e schematicamente, l’operare delle istituzioni poliziesco-giudiziarie, di ciò che chiamiamo comunemente “repressione”, in ambito capitalista e negli stati europei e nordamericani, nel sanzionare i conflitti sociali e … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere, Repressione dello Stato
Contrassegnato classi pericolose, controllo sociale, esercito industriale di riserva, extralegalità, grande internamento, internamento liberista, legalità, legittimità, rognosi di pericolosità, Rusche e Kirchheimer, sistema filadelfiano, strategia invalidante
3 commenti
Chi sta in carcere?
I numeri che seguono dovrebbero impararli a memoria quei cretini che nel parlare di carcere e oggi dell’Amnistia lanciano il sospetto che, se si varasse una legge per l’Amnistia, uscirebbero da galera i potenti incarcerati…ma dove li hanno visti! Hanno … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato bambini in carcere, carcerazione cautelare, carcere, carcere classista, carcere minorile, carcere razzista, composizione popolazione detenuta, detenuti, detenuti stranieri, legalità, Misure alternative al carcere, reati controil patrimonio, reati per droghe
2 commenti
A proposito di Amnistia, Pannella e “legalità”…
Non è mia abitudine giudicare le forme di protesta che alcuno/i mettono in atto per raggiungere un obiettivo. Purché l’obiettivo sia valido e consistente. Ciascuno e ciascuna singolarmente o collettivamente realizza le forme più congeniali alla propria impostazione politica. Lo … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato Alberto, Alfredo Rocco, amnistia, carceri, codice penale, codice Rocco, legalità, Marina, Pannella, Scarceranda
6 commenti