-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi tag: Fini-Giovanardi
Il carcere dagli anni Sessanta ad oggi. E le tendenze – Quarta parte
Alcuni punti di una schematica storia dell’andamento della repressione attraverso il carcere a partire dagli anni Sessanta, per meglio analizzare le tendenze future della Repressione preventiva o della invalidazione – Queste le tendenze quarta parte Dalla metà degli anni Novanta le presenze … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere, Repressione dello Stato
Contrassegnato Bossi-Fini, Cirielli, classi pericolose, codice Rocco, contropotere territoriale, Fini-Giovanardi, leggi "svuota-carceri", pericolosità sociale, prognostica, Rudolph Giuliani, sicurezza
2 commenti
Sulla Fini-Giovanardi si torna indietro?
Sulla Fini-Giovanardi si torna indietro? Altro che “governo delle riforme”! Dalle prime battute questo si presenta come il governo della reazione! Ha cominciato subito: dopo che la Corte Costituzionale ha finalmente bocciato la legge Fini-Giovanardi che, per favorire mafie e … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere, Repressione dello Stato
Contrassegnato Beatrice Lorenzin, Corte Costituzionale, droghe leggere, droghe pesanti, Fini-Giovanardi, Governo Renzi, Iervolino-Vassalli
1 commento
In tutto il mondo la popolazione detenuta aumenta. Perché?
Dalla fine degli anni Settanta la popolazione carceraria in tutti i paesi comincia a crescere. Già alla metà degli anni Ottanta i detenuti sono raddoppiati negli Usa, negli anni successivi addirittura decuplicati. In Italia più che triplicati Ovunque cresciuti di … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Bossi-Fini, carcere, Cirielli, detenzione preventiva, disoccupati, Fini-Giovanardi, funzione di diversione, funzione espurgatoria, funzione simbolica, giovani, immigrati, incarcerare la povertà, leggi criminogene, marginali, Stato forte, stato poliziesco
1 commento
Voce ai senza voce!
È una triste rappresentazione teatrale. Sembra un consulto di medici sul letto di un moribondo. Il letto di morte è il carcere di questo squallido paese. I moribondi sono le detenute e i detenuti, intorno ai quali, nel ruolo improbabile … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato carcere, Fini-Giovanardi, garante detenuti, legge Cirielli, legge droghe, numero chiuso nelle carceri, reato di tortura nel CP, sovraffollamento
5 commenti
Tanto “rumore” per nulla!
Ricordate? Tempo fa si parlava di un provvedimento “svuota carceri“. Che fine ha fatto? Il disegno di legge (ddl) Severino torna in commissione Giustizia. Il Senato ieri pomeriggio non ha accettato di discutere l’attuale stesura. Lo ha deciso il presidente … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato carcere, Cn, ddl Severino, detenuti, Fini-Giovanardi, Fratelli d'Italia, Idv, Lega, Legge Gozzini, Misure alternative al carcere, proibizionismo, sovraffollamento carcerario, svuota carceri
5 commenti