Nella Unione Europea ci sono 421 campi di internamento e detenzione per stranieri. Sono suddivisi in CIE (Centri di Identificazione ed Espulsione) e campi di “Accoglienza” dove vengono rinchiuse le persone straniere in attesa dell’esame della richiesta di asilo o di permanenza. La capienza di questi 421 campi è di circa 37.000 persone, ma vi transitano circa 600.000 persone l’anno comprese donne, anziani e bambini. Nel 2000 i campi erano 324.
vedi http://www.migreurop.org/IMG/pdf/Carte_des_Camps_Migreurop_2012-3.pdf
Il tempo di permanenza in questi campi varia da paese a paese: in Italia, la legge ha prolungato la reclusione da 2 mesi fino a 18 mesi; in Francia si è passati da 32 giorni di internamento a 45; in Spagna da 40 giorni a 60; in Grecia fino a 18 mesi.
A futura memoria (e vergogna).
LAGER DI SINISTRA.
CHI HA APERTO I CPT NEL 1997?
Ciò che molti non sanno, ciò che molti hanno dimenticato, è che tutta la Sinistra ha votato a favore della legge Turco-Napolitano che ha istituito i CPT. Anche Rifondazione Comunista e i Verdi hanno contribuito alla costruzione di quei lager la cui esistenza oggi pare indignarli.
Ecco come hanno votato i deputati di Rifondazione Comunista e dei Verdi in quel lontano 1997.
Votazione nominale del ddl n. 3240, disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero (in relazione alla creazione dei CPT), seduta del 19.11.1997 presieduta da Luciano Violante.
Rifondazione Comunista:
Bertinotti Fausto – Assente
Boghetta Ugo – Favorevole
Bonato Francesco – Favorevole
Cangemi Luca – Assente
De Cesaris Walter – Favorevole
Giordano Francesco – Favorevole
Lenti Maria – Favorevole
Malavenda Mara – Assente
Malentacchi Giorgio – Favorevole
Mantovani Ramon – Favorevole
Nardini Maria Celeste – Favorevole
Pisapia Giuliano – Favorevole
Rossi Edo – Favorevole
Santoli Emiliana – Assente
Valpiana Tiziana – Favorevole
Vendola Nichi – Favorevole
Verdi:
Boato Marco – Favorevole
Cento Paolo – Favorevole
Corleone Franco – Assente
De Benetti Lino – Favorevole
Galletti Paolo – Favorevole
Gardiol Giorgio – Favorevole
Leccese Vito – Favorevole
Mattioli Gianni Francesco – Assente
Pecoraro Scanio Alfonso – Assente
Procacci Annamaria – Favorevole
Scalia Massimo – Favorevole
Turroni Sauro – Favorevole”
[Informazioni tratte da un volantino di “Nemici di ogni frontiera distribuito a Torino il 28 maggio 2005]
Buona precisazione e ricordo, Sergio. Soprattutto per i/le giovani che il quel 1997 non avevano l’età per incazzarsi di fronte a tale scempio.
Se dimane je muresse
e lu ciato me mancasse
a e cicate lassaria
st’uocchie mie nire nire
a sti poveri maronna
ca nun veren luntano
e ca pe disgrazia a llore
so’ rimaste ‘ncatenate
Se dimane je muresse
e lu sanghe se fermasse
cheste mmane lassaria
a chi e’ tene ncatenate
a chi e’ stato abbandunate
rinte o’ funno e na’ galera
a chi a ritt ca’ una sola
una è la giustizia vera
Se dimane je muresse
e ca’ capa nun ce’ stesse
chist core rimanesse
a chi è triste e scunsulato
a chi e’ stato abbandunato
comme a cristo marturiato
senza croce senza storia
senza la divina gloria
Se dimane je muresse
e stu munno me scurdasse
st’arma mia sa’ pigliasse
chist’ammore scunsulate
chist’ammore ca pe sempe
sempe perso aggio pensate
e ca freve e la speranza
guagliuncelle aggio chiagnute
Sergio, questo ricordo struggente e disperato speriamo che serva a suggerire qualche indicazione concreta alle generazioni odierne, come qualcuno di Noi propose negli anni di “pionbo” quando incarceravano tanti compagni nei carceri e nei “manicomi giudiziari”…ORGANIZZIAMO L’EVASIONE E L’ACCOGLIENZA DI QUESTA POVERA UMANITA’. Rivendico con orgoglio di essere stato uno di quelli che praticarono questa “parola d’ordine”. Gianni Landi
Ben detto!! Accogliamoli nei Centri Sociali d’Europa!!
Si organizza un bel Congresso serio per lo studio sulla fattività dell’inserimento alloggiativo e lavorativo della “povera umanità” nei Centri Sociali, che finalmente troverebbero un senso alla loro esistenza, o quantomeno, un’attività coerente al nome che si sono dati.