-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi tag: Amilcare Cipriani
18 marzo 1871: i proletari armati di Parigi fondano la Comune
MA NON COMMEMORIAMO ! Che non succeda che la commemorazione impedisca la riattivazione. Conviene ingegnarsi per quest’ultima. A tornare a quanto è stato vivo anche se sconfitto. (Alain Badiou ) Se la Comune fosse battuta, la lotta sarebbe soltanto rimandata. … Continua a leggere
Pubblicato in Internazionalismo, Lotta di classe - Documenti e cronache operaie
Contrassegnato 1971, Alain Badiou, Alphonse Humbert, Amilcare Cipriani, André Léo, Auguste Serraillier, Édouard Vaillant., Élisabeth Dmitrieff, Élisée Reclus, Émile Eudes, Casimir Bouis, Comune, Comune di Parigi, Ernest Granger, Eugène Protot, Frédéric Cournet, Gaston Da Costa, Gustave Flourens, Gustave Lefrançais, Gustave Tridon, Jean-Baptiste Clément, Karl Marx, Le Père Duchêne, Leó Frankel, Louise Michel, Nathalie Lemel, Parigi, Prosper-Olivier Lissagaray, Raoul Rigault, Théophile Ferré, Victor Jaclard
Lascia un commento