-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi tag: Giuseppe Pinelli
50 anni fa, la strage di Piazza Fontana non fu inaspettata
Conoscere il passato per capire l’oggi La strage di Piazza Fontana NON arrivò come un fulmine a ciel sereno. PRIMA DELLA STRAGE Avvenimenti e attentati A partire dal 3 gennaio ‘69 e sino al 12 dicembre ci sono stati 145 … Continua a leggere
Strage di piazza Fontana, 12 dicembre 1969
12 dicembre 1969 – Milano strage di Piazza Fontana Erano le 16,30 circa di venerdì 12 dicembre 1969. Nel salone centrale della Banca Nazionale dell’Agricoltura di Milano si stavano svolgendo le contrattazioni dei fittavoli e dei coltivatori diretti, allorché vi … Continua a leggere
Pubblicato in Repressione dei padroni, Repressione dello Stato
Contrassegnato 12 dicembre 1969, bombe di stato, Giuseppe Pinelli, Strage di stato, strage piazza Fontana
Lascia un commento
Piazza Fontana 1969: la strage è di Stato… e le falsificazioni continuano
Ho visto il film di Marco Tullio Giordana “romanzo di una strage” e l’ho trovato disgustoso, peggiore di quanto mi aspettassi, nonostante conoscessi le critiche da tempo e da molti rivolte al film e al libro di Cucchiarelli cui il … Continua a leggere
Pubblicato in Repressione dei padroni, Repressione dello Stato
Contrassegnato 12 dicembre 1969, Aldo Moro, Cucchiarelli, Edgardo Pellegrini, Edoardo di Giovanni, Giorgio Boatti, Giuseppe Pinelli, Licia Pinelli, Luigi Calabresi, Marco Ligini, Marco Tullio Giordana, Piazza Fontana, Pietro Valpreda, Romanzo di una strage, Strage di stato
2 commenti
Insieme a Giuseppe Uva aspettano una giustizia, che non può venire da questo Stato… Giuseppe Pinelli, Franco Serantini, Salvatore Marino, Federico Aldrovandi, Aldo Bianzino, Stefano Cucchi…
Era il 23 dicembre 2011, quando la notizia cominciò a circolare. Arrivava da Milano e parlava di una clamorosa svolta nelle indagini sulla tragica morte di Giuseppe Uva: “Sono presenti tracce biologiche in particolare sulla scarpa sinistra. Sui jeans marca … Continua a leggere
Pubblicato in Repressione dello Stato
Contrassegnato Alberto Biggiogero, Aldo Bianzino, Carabinieri, Federico Aldrovandi, Finazzi, Franco Serantini, Giuseppe Pinelli, Giuseppe Uva, pestaggi, Salvatore Marino, stefano Cucchi, tortura, Varese
1 commento