-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Archivi tag: Ospedali psichiatrici giudiziari
Chiudiamo i manicomi criminali? NO! Lo impedisce il codice penale fascista ancora in vigore
Il Decreto legge (D.L.) 22 dicembre 2011 n. 211 convertito con legge 9 del 17 febbraio 2012 prevede che, entro febbraio 2013, gli Opg siano chiusi e i circa 1.400 internati siano presi in carico dalle regioni e ospitati in … Continua a leggere
Pubblicato in Controllo psichiatrico, Repressione dello Stato
Contrassegnato Antigone, Arci, Auser, Cgil nazionale, Cittadinanzattiva, Cnca, codice penale, Dario Stefano dell’Aquila, dipartimenti di s, Fondazione Zancan, Forum droghe, Gruppo Abele, Ignazio marino, misura di sicurezza, Opg, Osapp, Ospedali psichiatrici giudiziari, pericolosità sociale, Psichiatria democratica, psicofarmaci, Sergio Moccia, Stefano Rotelli
Lascia un commento
Oggi è ancor più necessario lottare contro l’invasività del “controllo psichiatrico”
Chiudono gli Ospedali psichiatrici giudiziari (OPG)… ma con cosa saranno sostituiti? di Dario Stefano dell’Aquila (Antigone Campania) -www.napolimonitor.it, 23 marzo 2012 Gli Ospedali psichiatrici giudiziari devono chiudere entro il primo febbraio 2013. […] dopo anni di lotte e di … Continua a leggere
Notizie dal carcere e dalla repressione
Due detenuti sono evasi dal carcere romano di Regina Coeli. Secondo la prima ricostruzione, si sarebbero calati dalla loro cella. Hanno segato le sbarre della loro cella e mediante una corda e un arpione rudimentali si sono dapprima … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato amnistia, carcere Augusta, controllo psichiatrico, Cucchi, detenuti, evasione, indignados, Ospedali psichiatrici giudiziari, pestaggi, Regina Coeli, repressione, suicidi
Lascia un commento
Dal carcere all’invasività del controllo psichiatrico. Verso un controllo sociale totale
Il controllo psichiatrico. Partiamo da un dato di questi giorni. Un dato non ufficiale, non ancora, ma rilevato dai sindacati degli agenti di polizia penitenziaria, dai secondini insomma, per sottolineare la pesantezza del loro “lavoro”. Sfogliando le cartelle mediche degli … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato carcere, cervello, Cesare Lombroso, controllo psichiatrico, controllo sociale, criminale, Depretis, devianza, Foucault, Giovanni Passannante, malattia mentale, manicomi criminali, Opg, Ospedali psichiatrici giudiziari, positivisti, scienza freniatrica, sicurezza sociale, Ulrike Meinhof
Lascia un commento