-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi tag: 1948
Intorno a torture, carceri… e altre italiche attitudini
Era il 1948, nel Parlamento una parte delle forze politiche voleva un cambiamento effettivo e sostanziale dal regime fascista, perlomeno sull’aspetto giuridico-repressivo (non su quello economico-politico). Un’altra parte, poi dimostratasi maggioritaria, volle mantenere alla nascente “democrazia” lo stesso carattere giuridico … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere, Repressione dello Stato
Contrassegnato 1948, Bisogna aver visto, bisogna esserci stati, carceri, Giuseppe Grassi, Piero Calamandrei, seduta senato 27 e 28 ottobre 1948, Tambroni, tortura, V governo De Gasperi
6 commenti