-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi tag: paradigma vittimario
Sull’uso politico della vittima
Questo è il secondo articolo, anche questo è stato scritto circa un anno fa sul blog di un mio carissimo amico: lapattumieradellastoria Sull’uso politico della vittima autor dementio memoriae Nefasti della memoria I «fasti del quarantennale», cioè le celebrazioni in … Continua a leggere
Pubblicato in Lotta Armata
Contrassegnato Daniele Giglioli, ideologia vittimaria, Ilenia Rossini, Nicoletta Poidimani, paradigma vittimario, Zapruder
Lascia un commento
Un contributo sul “Paradigma vittimario”
Lotta armata. Storia, memoria e paradigma vittimario di Silvia De Bernardinis 1. Il mio intervento verte sul paradigma vittimario, che lega e confonde memoria dominante – presentata come memoria condivisa – e storia, nell’approccio allo studio della lotta armata in … Continua a leggere
Pubblicato in Lotta Armata
Contrassegnato Brigate Rosse, ideologia vittimaria, lotta armata, paradigma vittimario, storia e memoria
19 commenti
Riflessioni sui riti commemorativi del 25 Aprile e 1° Maggio: la storia è già stata riscritta e revisionata
Tante le parole usate in questi riti commemorativi. Io mi ritrovo con chi ha difficoltà ad accettare tali rituali. D’accordo, lo sappiamo, i riti hanno svolto un ruolo importante nella costruzione dell’identità di chi popola le nazioni contemporanee, però…! Abbiamo … Continua a leggere
Pubblicato in Movimenti odierni
Contrassegnato giornate della memoria, ideologia vittimaria, memorialistica, paradigma vittimario, Revisionismo, riscritture della storia
1 commento