-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
-
Unisciti a 250 altri iscritti
Archivi tag: semilibertà
Evadere o non evadere (dal carcere)… questo è il problema!
Ogni tanto arriva anche dal carcere qualche buona notizia. O almeno di quelle su cui si possono fare attente riflessioni, evitando le banalità e le lamentele che lasciano il tempo che trovano, ossia il carcere così com’è. Ecco la notizia, … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato carcere, detenuti, evasione, internamento liberista, Nucleo investigativo centrale, permesso-premio, semilibertà, Sezione Catturandi, suicidio
5 commenti
Pensieri del carcere (quei pensieri che non ti abbandonano nemmeno quando ormai stai fuori da quelle mura)
Bisogna uccidere il tempo per rimanere vivi! Entrato in carcere ti cascano addosso tutti i problemi del carcere. Ma questi problemi non sono quelli di cui si discute nei convegni, nelle tavole rotonde e nei dibattiti. Non è il problema … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato carcere, detenuti collaboratori, detenuti ostili, isolamento carcerario, le mura in carcere, pensieri in carcere, semilibertà, tempo in carcere
3 commenti
Rivolta nel centro semiliberi di Nantes
Una rivolta di piccole dimensioni è scoppiata nel centro per la semilibertà della prigione di Nantes. Da quel poco che si riesce a sapere dalla stampa, sabato sera, 11 agosto, la polizia è dovuta intervenire per “riportare la calma” (tipica … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato libertà vigilata, Nantes, rivolta, semilibertà
1 commento
Numeri “da paura”; sono i dati che segnalano lo stato di sofferenza imposto da questa classe dirigente a chi viene gettato in galera
Numero dei penitenziari (giudiziari e penali): 206 Nel 2011: 66 suicidi e circa MILLE tentati, 1023 suicidi negli ultimi 11 anni. Nel 2011 186 morti per “cause naturali o da accertare”: un’altra strage di Stato. Circa 6.000 atti di autolesionismo … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato atti di autolesionismo, bambini in carcere, carcere, detenute, detenuti, detenuti in attesa di giudizio, detenuti stranieri, misure alternative alla detenzione, morti in carcere, penitenziari, semilibertà, sovraffollamento, suicidi in carcere, tentati suicidi, tossicodipendenti
Lascia un commento