-
Articoli recenti
- Coronavirus nelle carceri. Appello per la sospensione pene a detenuti malati e anziani
- Sono persone NON palle da ping-pong alla frontiera greco-turca
- Recensione del libro: “Esclusi dal consorzio sociale”
- Iran: 54.000 persone detenute scarcerate e ai domiciliari per impedire il contagio
- Presidio ambasciata greca a Roma – Solidarietà alle persone migranti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Archivi tag: carcere duro
Nuove regole per il 41 bis, non cambiano in nulla le condizioni invivibili di quel regime carcerario
Con una circolare il Dipartimento Amministrazione Penitenziaria impone nuove regole alle persone detenute in regime di 41 bis. In realtà il regime 41 bis non è altro che un aggiornamento del regime che qualche anno prima era definito “Art. 90”, … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato 41 bis, Art.90, carcere duro, delazione, Dipartimento Amministrazione Penitenziaria
1 commento
La Corte Costituzionale ritiene legittimo il divieto di ricevere libri e riviste per chi è recluso/a in 41bis
Da Repubblica di oggi 9 febbraio 2017 Ieri 8 febbraio 2017 la Corte Costituzionale nella sua sentenza ha ritenuto “non fondata” la questione di legittimità del divieto sollevata da un magistrato di sorveglianza di Spoleto dopo il reclamo di un … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato 41bis, carcere duro, Corte Copstituzionale, ergastolo ostativo, isolamento, la conta, libri in carcere, RadiOndaRossa, tortura
1 commento
Giustizia: il “carcere duro” (41-bis) ha venti anni, ma oggi produce più suicidi che “pentiti”
La “Relazione sullo stato di attuazione della legge recante “modifica degli articoli 4-bis e 41-bis della legge 26 luglio 1975, n. 354, in materia di trattamento penitenziario” (Triennio 2009-2011)” presentata il 9 marzo 2012 alla Camera dei Deputati dal Ministro … Continua a leggere
Pubblicato in Carcere
Contrassegnato 41 bis, Beccaria, carcere, carcere duro, isolamento, suicidi
Lascia un commento